Maturità 2019, perché le firme sul documento del 15 maggio non contano
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2019: chiarimenti sul documento del 15 maggio. I docenti sono tenuti a far firmare il documento ai maturandi?
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MATURITÀ 2019: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Entro il 15 maggio i docenti delle scuole superiori devono ultimare il documento del Consiglio di Classe, anche conosciuto come documento del 15 maggio. Nel documento devono essere indicati programmi, esperienze e attività svolte in classe (incluse Cittadinanza e Costituzione e alternanza scuola lavoro) durante l'ultimo anno scolastico dagli studenti. Dallo stesso documento la commissione della maturità 2019 partirà per proporre i materiali da mettere dentro le buste dell'orale.
MATURITÀ 2019, ORALE
Quest'anno il documento del 15 maggio assume ancora più importanza a causa dei cambiamenti che ha subito l'orale maturità 2019. Il colloquio comincerà con un materiale estratto dal candidato il giorno dell'orale. Tutti i materiali e i documenti inseriti nelle buste scelti dalla commissione in base alle indicazioni del documento del 15 maggio che, anche se non potrà indicare i materiali da mettere nelle buste, dovrà comunque tutto quello che si è svolto in classe. Alcuni insegnanti scelgono di far firmare il documento del 15 maggio ai propri maturandi. Ma è davvero necessario? In realtà non esiste una normativa che prevede la firma dei programmi da parte degli studenti della maturità 2019: che i vostri docenti scelgano o meno di farvi firmare i programmi, questo non cambia nulla.
Scopri le news sulla maturità 2019:
- Maturità 2019, elenco presidenti di commissione
L'elenco dei Presidenti di commissione, regione per regione - Quando escono i nomi dei commissari esterni maturità 2019
Ecco quando potrebbero uscire i nomi dei commissari esterni - Perché il Miur potrebbe anticipare l'uscita dei nomi dei docenti esterni
Gli indizi che ci fanno pensare che quest'anno il Miur anticipi l'uscita dei nomi - Maturità 2019, crediti formativi vanno presentati entro il 15 maggio
Come funzionano i crediti formativi, che differenza c'è con quelli scolastici e come presentare la documentazione - Maturità 2019, orale: chiarimenti MIUR
Il Ministero ha pubblicato una nota per chiarire gli aspetti dell'orale - Modello documento 15 maggio
Cosa non deve mancare nel documento del consiglio di classe - Perché i nomi non usciranno prima del 24 maggio
C'è davvero ancora da aspettare per l'uscita dei nomi? Ecco un altro indizio che non ti deve sfuggire