Maturità 2019: perché è importante il documento del 15 maggio

Maturità 2019: il Miur ha pubblicato l'ordinanza che indica tutte le tappe del nuovo esame di Stato. Ecco cosa si intende per documento del 15 maggio è perché è importante per gli studenti

Maturità 2019: perché è importante il documento del 15 maggio
ufficio-stampa

MATURITÀ 2019, L'ORDINANZA MIUR

Maturità 2019: perché il documento del 15 maggio è importantissimo per l'orale
Fonte: ufficio-stampa

Le tappe maturità 2019 sono state stabilite con grande anticipo dal Miur per dare agli studenti tutto il tempo per prepararsi all'appuntamento con il nuovo esame di Stato. Il Ministero ha fissato quattro date di simulazioni per guidare i maturandi nella scoperta delle nuove tracce di maturità. Ecco tutte le tappe dell'esame stabilite dal Miur: 

ESAME DI STATO 2019: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

Nell'ordinanza del Miur sul nuovo esame di Stato all'articolo 6 si parla del documento del 15 maggio: che cos'è e perché è importantissimo tanto per gli studenti quanto per le commissioni della maturità 2019? Il documento, si legge nell'ordinanza, deve essere redatto dal consiglio di classe entro il 15 maggio e deve indicare i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso formativo. Ma anche i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti, nonché ogni altro elemento che il consiglio ritenga utile ai fini dello svolgimento dell'esame. Nel documento del 15 maggio devono essere indicati anche i progetti svolti nell'ambito di Cittadinanza e Costituzione. Il consiglio di classe, inoltre, può decidere di consultare - prima dell'elaborazione del testo definitivo - anche gli studenti e i genitori. 

ORALE MATURITÀ 2019

La commissione d'esame dovrà tenere conto del documento del 15 maggio per la predisposizione dei materiali del colloquio perciò è importantissimo che nel documento siano riportati esattamente gli argomenti affrontati durante l'anno scolastico. 

Un consiglio in più