Maturità 2019, entro oggi bisogna presentare i crediti formativi
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2019, i crediti formativi devono essere presentati entro il 15 maggio. Ecco come e che differenza c'è con i crediti scolastici
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MATURITÀ 2019

Il 15 maggio i docenti delle quinte superiori quest'anno impegnate nella maturità 2019, devono ultimare il documento del consiglio di classe in cui vanno indicati programmi, esperienze e attività svolte dalle classi.
ESAME DI STATO 2019: COSA SONO I CREDITI FORMATIVI?
Sempre entro questa data gli studenti sono chiamati a presentare la documentazione per i crediti formativi, che si aggiungono a quelli scolastici (massimo 40) guadagnati durante il trennio e che compongono il voto di partenza della valutazione finale della maturità 2019.
CREDITI FORMATIVI: CHE DIFFERENZA C'È CON QUELLI SCOLASTICI?
Diversamente dai crediti scolastici, quelli formativi sono attribuiti ai maturandi per lo svolgimento di attività extrascolastiche (musica, attività sportive, informatica, lingue). I crediti formativi integrano quelli scolastici, i quali sono calcolati sulla media degli ultimi tre anni di scuola secondo parametri stabiliti dal Ministero.
ENTRO QUANDO BISOGNA PRESENTARE LA DOCUMENTAZIONE DEI CREDITI FORMATIVI?
Sarà poi il Consiglio di Classe a stabilire la valutazione dei crediti formativi sulla base dei parametri individuati dal Collegio dei Docenti. La documentazione relativa ai crediti formativi è da presentare entro il 15 maggio perciò, se ancora non avvete provveduto a presentare eventuali attestati e certificazioni, vi invitiamo a farlo.
MATURITÀ 2019, QUALI SONO LE ULTIME NOVITÀ SULL'ESAME?
- Quando escono i nomi dei commissari esterni?
I nostri pronostici sull'importante pubblicazione del Miur che avverrà a breve - Documento 15 maggio: caratteristiche
Quali sono gli elementi che i vostri prof devono indicare nel documento del 15 maggio - Documento 15 maggio, sono necessarie le firme degli studenti?
Facciamo un po' di chiarezza: molti studenti pensano che sia obbligatorio firmare il documento, ma non è così - Commissari esterni maturità 2019: nomi in uscita
Ecco quale indizio ci fa pensare che i nomi dei docenti esterni usciranno a breve - Perché i nomi non usciranno prima del 24 maggio
C'è davvero ancora da aspettare per l'uscita dei nomi? Ecco un altro indizio che non ti deve sfuggire - Perché è così importante conoscere i nomi dei commissari esterni
Per studenti e docenti è necessario conoscere i nomi in anticipo