Maturità 2019, i divieti che devi conoscere
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2019: il Miur ha chiarito quali sono i divieti per l'utilizzo dei cellulari e della rete
Materie seconda prova maturità 2022
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| Anniversari e Tototema per la maturità 2022 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
MATURITÀ 2019

Solo una manciata di giorni ci divide dalla maturità 2019 e in rete sono molte le domande degli studenti che ancora non hanno chiare le modalità di svolgimento dell'esame (qui abbiamo risposto alle domande più frequenti degli studenti). Per evitare gravi provvedimenti, è bene anche dare un'occhiata alle regole imposte dal Ministero a cui è necessario attenersi durante lo svolgimento delle prove ministeriali, specie per l'uso di cellulari, altre apparecchiature elettroniche e uso della rete internet.
ESAMI MATURITÀ 2019: REGOLE MIUR
Durante lo svolgimento delle prove dell'esame maturità 2019 ai candidati è vietato:
- Usare cellulari, smartphone, dispositivi di qualunque natura in grado di consultare file, di inviare fotografie, immagini. Le calcolatrici approvate dal Miur non fanno invece parte delle apparecchiature elettroniche vietate.
- È vietato l'uso di altro genere di apparecchiature elettroniche portatili come palmari, pc portatili e altre che siano in grado di collegarsi all'esterno degli edifici scolastici con connessione wireless o alla normale rete telefonica.
Cosa succede se ti beccano a usare il cellulare durante lo svolgimento degli scritti della maturità 2019? La conseguenza è la diretta esclusione dall'esame di Stato. I Presidenti e i commissari dell'esame devono assicurarsi che i candidati rispettino le norme e i divieti.
MATURITÀ 2019: LE RESTRIZIONI NELL'USO DELLA RETE
Ci saranno restrizioni nell'uso della rete dall'interno dell'edificio scolastico durante i giorni della maturità 2019: i collegamenti alla rete da parte dei pc delle scuole saranno consentiti solo per i pc utilizzati:
- Dal dirigente scolastico o da chi ne fa le veci;
- Dal direttore dei servizi generali e amministrativi autorizzati dal Dirigente;
- Dal referente o dai referenti di sede.
Durante lo svolgimento della prima prova e della seconda prova di maturità deve essere disattivato il collegamento a internet di tutti gli altri pc, e dovranno essere rese inaccessibili le aule dedicate al laboratorio di informatica. A vigilare sul corretto uso della rete durante i giorni della maturità 2019 ci saranno la struttura informatica del Ministero e la Polizia delle comunicazione.
Le ultime notizie sull'esame di Stato che devi conoscere:
- Prima prova maturità 2019, possibili tracce secondo gli studenti
Quali sono i pronostici degli studenti sulle possibili tracce - Orale maturità 2019: i consigli dei prof
Come gestire al meglio il colloquio a partire dalle tre buste - Maturità 2019, i sintomi dell'ansia da prestazione
C'è chi lamenta mal di schiena, chi stanchezza cronica, chi ha addirittura attacchi di panico. I sintomi fisici dell'ansia da maturità 2019 - Maturità 2019, frasi divertenti
Le migliori frasi per salutare l'anno scolastico passato - Orale maturità: simulazioni
Scopri gli argomenti più gettonati che potresti trovare nelle buste all'orale e come collegarli ad altre materie - L'esame di maturità per alunni BES e DSA
Comesi svolgono gli scritti ma soprattutto l'orale dell'Esame di Stato per gli alunni DSA e BES? Ecco le risposte - Orale maturità 2019, il ruolo dei commissari
Ecco perché ogni studente verrà introdotto da un commissario diverso - Orale maturità 2019: i prof possono fare domande?
- Ecco cosa dice il regolamento e cosa dicono i maturandi sul gruppo Facebook