Autori prima prova maturità 2019: come cambiano
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2019: dal Miur gli indizi sugli autori che entreranno nelle due tracce dell'analisi del testo della prima prova maturità
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
MATURITà 2019 MIUR

Molte delle novità della Maturità 2019 riguardano proprio la prima prova, lo scritto di italiano, che si terrà il 19 giugno 2019. Con la circolare del 4 ottobre il Miur ha introdotto tre tipologie di prove e due diverse tracce di analisi del testo. Gli studenti dovranno quindi prepararsi e ripassare diversi autori e noi vogliamo aiutarvi con gli indizi sui papabili autori della prima prova di Maturità, confermati dalla circolare del Miur del 4 ottobre.
ESAME DI STATO: GLI AUTORI PER LA PRIMA PROVA 2019
Gli autori da considerare come papabili per le due tracce di analisi del testo non si limitano a quelli del Novecento ma arrivano fino all'Unità di Italia. Dalle parole che studioso emergevano altri due dettagli interessanti: il testo argomentativo doveva essere allegerito di diversi documenti per evitare e si sarebbe puntato anche sulla comprensione di testi scientifici più complessi.
A confermare le anticipazioni arriva la circolare del Miur che rinnova completamente la prima prova di maturità in cui, a partire dal 2019, saranno proposte un totale di 7 tracce divise in 3 tipologie (analisi del testo; testo argomentativo; tema di attualità). Leggi qui tutti gli approfondimenti.
A proposito degli autori della prima prova, se dovessimo prendere in considerazione anche gli autori contemporanei dell'Unità di Italia, gli studenti potrebbero trovare tra le tracce del primo scritto persino Manzoni: c'è il rischio che gli studenti possano ritrovarsi anche brani de I Promessi Sposi? Ecco una lista dei nomi papabili per l'analisi del testo secondo le ultime novità della prima prova 2018:
- Alessandro Manzoni
- Emilio Praga
- Arrigo Boito
- Sibilla Aleramo
- Matilde Serao
- Edmondo De Amicis
- Ugo Foscolo
- Giosuè Carducci
- Giovanni Verga
- Giovanni Pascoli
- Gabriele D'Annunzio
- Luigi Pirandello
- Italo Svevo
- Giuseppe Ungaretti
- Eugenio Montale
- Salvatore Quasimodo
- Umberto Saba
- Primo Levi
- Italo Calvino
- Cesare Pavese
- Leonardo Sciascia
- Pier Paolo Pasolini
- Umberto Eco
Sei un maturando 2019? Leggi tutte le news sull'Esame di Stato del prossimo anno:
- Prima prova maturità 2019
Come si fa un analisi del testo? Come si scrive un testo argomentativo? Dal tototema per le tracce, ai link per ripassare, in questa pratica guida troverai tutto quello che ti serve per superare il primo scritto - Seconda prova maturità 2019
In questo articolo troverai le dritte, gli appunti e le spiegazioni per superare la seconda prova suddivise per indirizzo di studio - Orale maturità 2019: la guida per superarlo
Sopravvivere all'orale senza troppi imprevisti si può: devi solo arrivare al giorno X ben preparato. Qui trovi pratici consigli per affrontare serenamente il colloquio (anche senza tesina)