Maturità 2019: presto novità sull'orale. Ecco perché

Maturità 2019: in arrivo dal Miur una nuova ordinanza che chiarisce gli aspetti dell'esame orale del nuovo esame di Stato

Maturità 2019: presto novità sull'orale. Ecco perché
istock

MATURITÀ 2019

Maturità 2019, in arrivo le novità sull'orale
Fonte: istock

Gli studenti della quinta superiore che affronteranno la maturità 2019 hanno ancora qualche dubbio sullo svolgimento del colloquio orale. Già nel decreto ministeriale delle materie il Miur aveva anticipato le novità dell'esame orale che, com'è noto, da quest'anno registrerà un grande assente: la tesina.

  1. la commissione propone ai maturandi di analizzare testi, documenti, esperienze, progetti e problemi;
  2. il candidato espone - mediante breve relazione e/o elaborato multimediale - le esperienze svolte nell'ambito dei percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento;
  3. una parte del colloquio sarà dedicata ai progetti svolti nell'ambito di Cittadinanza e Costituzione.

NUOVO ESAME DI STATO

Ora Salvatore Giuliano, sottosegretario all'Istruzione sentito da un sito web, ha spiegato che le questioni legate all'orale si chiariranno con un'ordinanza ministeriale in arrivo che esemplificherà lo svolgimento del colloquio d'esame. In particolare il colloquio potrà partire dai materiali scelti dalla commissione e secondo Giuliano potrebbe trattarsi anche di un'immagine, un video, una formula chimica, il titolo di un libro.

Vi ricordiamo inolte che sebbene si parli tanto delle tre buste all'orale, l'unica informazione sulla quantità delle buste - e quindi degli argomenti - certa è data dal decreto del 18 gennaio che parla di un numero di argomenti pari al numero dei candidati da esaminare aumentato di due:

"Nel corso di tale sessione, la commissione provvede per ogni classe, in coerenza con il percorso didattico illustrato nel documento del  consiglio di classe, alla predisposizione dei materiali di cui al comma 1 da proporre in numero pari a quello dei candidati da esaminare nella classe/commissione aumentato di due."

MATURITÀ 2019, ORALE

Altro aspetto da chiarire è quello della discussione sui percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento, ad esempio l'alternanza scuola lavoro di cui si parlerà all'orale ma che non avrà, quest'anno, un voto preciso. Secondo Giuliano, inoltre, la maturità 2019 è pensata per valorizzare il percorso scolastico di tutti gli studenti. A proposito delle tracce della seconda prova 2019 rassicura poi che per la loro preparazione verranno coinvolti dei gruppi di lavoro che vivono quotidianamente la scuola per evitare tracce troppo distanti dal percorso formativo degli studenti, proprio come lo sono alcune di quelle pubblicate dal Miur a dicembre, aggiungiamo noi.

Tutte le prove dell'esame di Stato 2019 hanno subito dei cambiamenti a causa della riforma. Ecco cosa aspettarsi:

Un consiglio in più