Maturità 2018: traccia seconda prova di scienze umane
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2018, seconda prova: traccia di scienze umane sui principi democratici e i diritti umani
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
TRACCIA SCIENZE UMANE SECONDA PROVA 2018

Secondo le indiscrezioni la seconda prova maturità 2018 del liceo di scienze umane riguarda i diritti umani e i principi democratici, una traccia che gli studenti non si aspettavano affatto, anzi! I maturandi scommettevano sull'uscita di prove sul movimento Me Too o sui mass media. Stando alle indiscrezioni comparse online su repubblica. it, agli studenti del liceo di scienze umane insieme con la traccia sui principi democratici e sui diritti umani, venivano allegati due documenti, uno di Conrad Phillip Kottak e un altro di Giorgio Chiosso.
MATURITA' 2018: TRACCIA SUI PRINCIPI DEMOCRATICI PER IL LICEO DELLE SCIENZE UMANE
Gli stralci allegati alla seconda prova di scienze umane 2018 riguardano l'antropologia e la pedagogia. Il primo è un brano del testo "Antropologia culturale" di Kottak, un famoso antopologo americano. L'altro è del padagogo italiano Giorgio Chiosso e sarebbe tratta dalla sua opera "I significati dell'educazione. Teorie pedagogiche e della formazione".
Ecco qualche risorsa per approfondire il lavoro di Giorgio Chiosso, anche considerato autore di classici all'interno della storiografia pedagogica italiana, e sull'antropologia culturale:
- Teorie dell'educazione e della formazione, riassunto del saggio di Giorgio Chiosso
- Novecento pedagogico di Giorgio Chiosso
- Antropologia culturale: nozioni principali
- Introduzione all'antropologia culturale