Maturità 2018: quale traccia sceglieranno gli studenti per la prima prova
Di Maria Carola Pisano.Prima prova maturità 2018: ecco quale traccia pensano di scegliere i maturandi il 20 giugno, data del primo scritto d'esame
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MATURITà 2018 TRACCE

Mancano poche settimane all'inizio della maturità ma i maturandi sembrano avere le idee chiare per quanto riguarda la scelta della traccia della prima prova. Come sappiamo il Miur propone 4 tipologie diverse di tracce per lo scritto di italiano: analisi del testo, saggio breve o articolo di giornale, tema storico e tema di ordine generale, anche conosciuto come tema di attualità. Quale traccia sceglieranno di svolgere?
PRIMA PROVA MATURITA' 2018
Nessuna di queste tracce del primo scritto di maturità 2018 è da sottovalutare: per l'analisi del testo è opportuno conoscere gli autori studiati nell'ultimo anno, per la tipologia B è bene conoscere alla perfezione scaletta e struttura del saggio breve, per il tema storico essere preparati in storia e per l'ultimo conoscere i temi caldi di attualità. Tra tutte le scelte possibili, gli studenti del gruppo Facebook dedicato alla maturità 2018 (iscriviti anche tu!) hanno le idee chiare: la maggior parte di loro sceglierà la tipologia B, e in particolare la traccia del saggio breve. Molti di meno gli studenti che opteranno per un'analisi del testo e per il tema.
Che tu abbia o no le idee chiare sulla traccia da scegliere per la prima prova di maturità, leggi le nostre guide che ti aiutano a svolgere qualsiasi tipologia e i nostri suggerimenti per il tototraccia e il totoautore 2018. E attenzione a cosa scegli di portare in aula il giorno dell'esame: il MIUR ha dichiarato esplicitamente cosa si può portare e cosa no il giorno della Maturità.
- Anniversari per la prima prova 2018
Tutte le ricorrenze celebri del 2018 da cui il Miur può aver preso spunto per la scelta dei temi del primo scritto - Totoautore 2018
Quale autore per la prima prova? Ecco i nomi papabili - Prima prova
Guida allo svolgimento del primo scritto della maturità 2018 - Prima prova maturità: come si fa l’analisi del testo.
Come si affronta la tipologia A dell'analisi del testo a prescindere dall'autore scelto - Come svolgere un saggio breve
Come si scrive, come si struttura e perché è fondamentale la scaletta - Come scrivere l’articolo di giornale
Oltre al saggio breve, la tipologia B prevede anche la traccia di articolo di giornale: scopri come si svolge - Prima prova maturità: come fare il tema storico
Sei ferrato in storia? La tipologia C fa per te! Ecco come si svolge e quali sono le tracce che potrebbero uscire - Prima prova maturità: traccia del tema di attualità
Ti piace l'attualità e ti tieni informato seguendo i telegiornali, leggendo i quotidiani o i siti di informazione? La tipologia D potrebbe essere quella più adatta a te - Prima prova 2018: consigli della tutor
Come affrontare il primo scritto e quali sono, secondo la nostra tutor di italiano, le possibili tracce della maturità 2018