Materie dal Miur: studenti divisi su quelle della seconda prova 2018

Di Maria Carola Pisano.

Scopri perché gli studenti sono divisi sulle materie scelte dal Miur per la seconda prova 2018

MATERIE MATURITà: STUDENTI DIVISI

Materie maturità 2018: studenti divisi dalle scelte del Miur
Materie maturità 2018: studenti divisi dalle scelte del Miur — Fonte: istock

Sono state pubblicate ieri le materie della Maturità 2018: il Miur ha stabilito quali saranno le discipline della seconda prova per licei, istituti tecnici e professionali. Se da una parte ci sono maturandi contenti, come per esempio quelli del liceo scientifico in cui è uscita nuovamente matematica, quelli del liceo scienze umane un po' meno perché, per la prima volta, l'indirizzo economico sociale si dovrà confrontare con un traccia di scienze umane. Noi abbiamo chiesto ai maturandi cosa ne pensano delle scelte del Miur: sono soddisfatti o speravano nell'uscita di altre materie? Scopri quali indirizzi di studio si possono ritenere più fortunati per commissari e materie.

I MATURANDI SONO SODDISFATTI O NO DELLE MATERIE?

Che le materie della seconda prova non possano accontentare tutti è cosa nota: per gli studenti del classico, ad esempio, è uscito greco come ci si aspettava ma i maturandi speravano fino all'ultimo che il Miur riproponesse latino. In generale però non c'è una tendenza che prevale sull'altra perché se il 50% degli studenti della maturità 2018 si dice scontento delle materie della seconda prova, il restante 50% ne è soddisfatto. Tu cosa ne pensi? Diccelo nel gruppo Facebook Maturità 2018!

Ecco la lista completa delle materie uscite per la seconda prova e di quelle dei commissari esterni, divise per indirizzo di studio: