Maturità 2018: i criteri da rispettare per il documento del 15 maggio
Quali sono e perché è importante rispettare i criteri di scrittura e pubblicazione del documento del 15 maggio per la maturità 2018
MATURITA' 2018: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

Gli studenti impegnati nella maturità si trovano, in questi giorni, a prendere visione dell'importante documento del 15 maggio redatto dal Consiglio di classe, un documento fondamentale per l'esame di Stato 2018. Come ancitipato qui, il documento deve contenere i programmi seguiti durante l'anno scolastico dagli studenti e di questi programmi ne dovranno tenere conto i commissari esterni e non, soprattuto durante la terza prova e l'orale di maturità.
TERZA PROVA 2018
L'elaborazione del documento fondamentale per l'esame di maturità deve rispettare alcune criteri stabiliti dal D. P. R. 23 luglio 1998 n. 323. Il documento deve esplicitare "contenuti, metodi, mezzi, spazi e tempi del percorso formativo, nonché i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obietti raggiunti". I contenuti del terzo scritto di maturità 2018 devono essere in linea con quanto segnalato nel documento.
Al documento possono essere allegate anche le simulazioni delle prove scritte svolte durante l'anno, le certificazione dell'alternanza scuola lavoro, di stage e di tirocini. Prima della pubblicazione del documento i consigli di classe possono inoltre consultare sia i genitori che gli studenti. Dopo la redazione, il documento deve essere affisso all'albo dell'istituto e consegnato a tutti i maturandi che a giugno affronteranno la maturità 2018. Ciò che invece non può essere inserito nel documento sono le informazioni personali degli studenti e i consigli di lcasse devono garantire la tutela della privacy degli stessi.
NEWS MATURITA' 2018
Scopri le ultime news sull'esame di Stato:
- Terza prova rimandata
La terza prova sarà effettuata in giorni diversi a causa del ballottaggio delle lezioni amministrative: ecco quando si svolgerà - Come fare lo stesso l'esame anche se non vieni ammesso
C'è un modo per sostenere l'esame di Stato senza passare dall'ammissione? Ecco quale - Maturità 2018 e problema elezioni
In caso di nuove elezioni, quali sono i rischi per le date della maturità? - Simulazione matematica seconda prova 2018
Molti studenti dello scientifico hanno affrontato una simulazione in contemporanea: ecco com'è andata - Maturità 2018 classi sperimentali
Come funziona e quali sono i criteri per lo svolgimento dell'esame negli indirizzi sperimentali - Giugno: programmi scolastici maturità 2018 in ritardo sulla tabella di marcia
Ecco le risorse utili per studiare quello che non sei riuscito a completare durante l'anno e non arrivare all'esame digiuno di "contemporaneità"