Maturità 2018: perché non devi ripassare all'ultimo secondo
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2018: ecco perché il ripasso lampo non può funzionare per gli studenti dell'esame di Stato
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
ESAME DI STATO

Quanto funziona il ripasso dell'ultimo minuto? Pochissimo, ve lo diciamo noi! Manca pochissimo al primo scritto di maturità ma gli studenti che ancora non si sentono pronti cercano online brevi riassunti per tentare il tutto per tutto con il ripasso dell'ultimo minuto! Siamo davvero sicuri che un ripasso lampo sia utile se fatto in questo momento?
PRIMO SCRITTO 2018
Se avete studiato tutto l'anno e avete ripassato tutti i programmi dopo la fine della scuola, probabilmente siete preparati ma la tensione e l'ansia per il primo scritto non vi permettono di rendervene conto: noi vi consigliamo di chiudere i libri e dedicarvi a qualcosa di rilassante, come la respirazione, e non pensare più all'esame di maturità. Ripassare ora, all'ultimo minuti, significa rischiare di entrare ancora più in confusione e di non ricordarsi bene anche concetti che ormai pensavate fossero assimilati. Raccogliete le idee e le forze perché ne avrete bisogno durante le 6 ore di prima prova!