Materie esame: le news sull'uscita di oggi
Di Maria Carola Pisano.Il Miur rassicura gli studenti sull'uscita delle materie esame 2018: attese entro il 31 gennaio nel primo pomeriggio
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
MATERIE MATURITà 2018: SI ATTENDE ANCORA L'USCITA

Anche durante la serata del 30 gennaio gli studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori non hanno trovato pace: hanno invaso la pagina ufficiale del Miur in cui usciranno le materie d'esame 2018 sperando di trovarle finalmente online. Per tranquillizzare gli studenti il Ministero dell'Istruzione si è pronunciato durante la serata del 30 gennaio, confermando che le materie usciranno nel primo pomeriggio del 31 gennaio: ecco i dettagli dell'annuncio.
MATERIE ESAME 2018: ATTESE IN SERATA?
Ora che abbiamo la certezza che entro il 31 gennaio il Miur pubblicherà le materie d'esame 2018 e quelle dei commissari esterni, vi raccomandiamo di iscrivervi al gruppo Facebook Maturità 2018 per non perdervi tutti gli aggiornamenti sulle prossime novità!
Non perderti gli altri aggiornamenti sulle materie e sui commissari esterni:
- L'ansia per l'uscita delle materie: ecco perché la pubblicazione è importante anche per i prof
- Il ritardo del Miur: entro quando si attendeva la pubblicazione e perché molti studenti pensano che il Ministero sia in ritardo. In realtà era già successo: ecco quando
- Commissari esterni: ecco quali materie potrebbero venir affidate ai docenti esterni per la maturità 2018
- Gli istituti che conoscono già le materie di seconda prova: ci sono diversi indirizzi di studio che non devono aspettare l'uscita delle materie perché le conoscono già. Ecco quali
- Materie caratterizzanti: ecco fra quali materie di seconda prova il Miur può scegliere a seconda dell'indirizzo di studi
- Gli indirizzi di studio più fortunati: ecco quali studenti possono dormire sonni tranquilli grazie alle scelte del Miur