Maturità 2018: comincia la nostalgia

Di Maria Carola Pisano.

Maturità 2018: durante gli ultimi giorni c'è spazio anche per la nostalgia. Ecco cosa ne pensano gli studenti

MATURITA' 2018

Maturità 2018: la nostalgia degli studenti
Maturità 2018: la nostalgia degli studenti — Fonte: istock

"Vi mancherà la scuola?" È così che inizia un lungo post sul gruppo Facebook Maturità 2018, il più grande gruppo dedicato ai maturandi, di Emanuele, studente della maturità di quest'anno, che descrive le emozioni che accomunano gli studenti durante i loro ultimi giorni di scuola. "Io personalmente sono diviso tra il forte senso di libertà che ci darà questa maturità e la tristezza di abbandonare tutto quello che ci ha accompagnato in ogni mattina della nostra vita per questa decina di anni". Le reazioni sono oltre 250, segno del fatto che gli studenti della maturità condividono le stesse emozioni.

ULTIMO GIORNO DI SCUOLA: VERSO LE PROVE SCRITTE

Durante l'ultimo giorno di scuola  la nostalgia fa capolino tra i banchi di scuola e gli studenti si lasciano andare a bilanci e riflessioni che vanno moltre oltre l'ultimo anno di scuola. I commenti al post di Emanuele rivelano che la scuola, una volta conclusa la maturità 2018, mancherà a molti studenti. Anche Giorgia B è dello stesso avviso: "Anche io non vorrei mai che arrivasse l’ultimo giorno, la sto vivendo malissimo, mi mancherà proprio questa routine e mi mancherà tutto ciò con cui sono cresciuta e ho convissuto fino ad adesso". L'esame di Stato 2018 è visto come l'epilogo di un periodo sì faticoso ma altrettanto emozionante e indimenticabile.

COSA SUCCEDE DOPO LA FINE DEGLI ESAMI DI STATO 2018

Alcuni studenti non sono dello stesso avviso e confessano che non sentiranno la mancanza della scuola: forse dei compagni, della routine, di alcuni professori simpatici ma non della scuola. La maturità non rappresenta solo l'ottenimento del diploma ma un vero e proprio momento di passaggio verso una vita completamente diversa. Quel che c'è di buono è che questo viaggio verso una nuova vita potete condividerlo con i  vostri compagni, gli stessi con i quali avete vissuto gioie e dolori negli ultimi 5 anni.

Come affrontare la maturità 2018? Con tutte le nostre guide e i nostri pronostici sulle tracce che usciranno: 

  • Tototema 2018
    Non sottovalutare il primo scritto! Preparati in anticipo sulle possibili tracce del Miur per il primo scritto con il nostro tototraccia
  • Prima prova maturità
    Come si svolge il primo scritto, quali sono le tipologie di tracce e come verrà valutato dalla commissione  
  • Seconda prova
    Tracce, modalità, svolgimento e tutti i consigli per svolgere una delle prove di maturità considerata più difficile
  • Terza prova maturità
    Tutto sulle tipologie e sulle domande del terzo scritto