Maturità 2018: la scadenza del 20 marzo

Di Maria Carola Pisano.

Scadenze maturità 2018: segnate sul diaro la data del 20 marzo. Ecco quali candidati devono fare attenzione alla scadenza e perché

MATURITà 2018: DATE DA RICORDARE

Maturità 2018: la scadenza del 20 marzo
Maturità 2018: la scadenza del 20 marzo — Fonte: istock

Per i candidati della maturità c'è un'altra data da segnare nel calendario: una scadenza da non dimenticare se si intende partecipare all'esame di Stato dell'anno scolastico in corso. Stiamo parlando della data del 20 marzo 2018, termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione agli esami di maturità che devono tenere a mente un certo tipo di candidati. Ecco quali.

Gruppo Facebook Maturità 2018: migliaia di maturandi si sono già iscritti per ricevere supporto per le tesine e rimanere aggiornati sulle news dell'esame. Iscriviti anche tu!

ESAMI MATURITA' 2018 DATE

I candidati esterni e quelli interni dell'esame di Stato 2018 avevano fino al 31 gennaio per la presentazione delle domande di partecipazione alla maturità, comprese le domande tardive. Ci sono altri tipi di candidati che, però, hanno come scadenza la data del 20 marzo: stiamo parlando degli studenti che interrompono la frequenza delle lezioni dopo il 31 gennaio e prima del 15 marzo. Per loro c'è ancora qualche settimana quindi per presentare la domanda e partecipare all'esame di Stato 2018 come candidati esterni.

Preparati alla maturità 2018 con le nostre risorse per le prove dell'esame:

  • Prima prova maturità: come si svolge il primo scritto, quali sono le tipologie di tracce e come verrà valutato dalla commissione                                                                                                          
  • Seconda prova:
    Tracce, modalità, svolgimento e tutti i consigli per svolgere una delle prove di maturità considerata più difficile
  • Idee per le tesine:
    E' ora di pensarci! Se ancora non hai scelto l'argomento, fatti ispirare dalle tantissime idee adatte per tutte le scuole
  • Tototema 2018:
    Non sottovalutare il primo scritto: preparati in anticipo sulle possibili tracce del Miur per il primo scritto con il nostro tototraccia