Maturità 2018: è ora di pensare alla tesina

Maturità 2018: scopri le tesine per tutte le scuole e gli istituti per arrivare all'esame orale con un percorso originale e stupire i commissari esterni

Maturità 2018: è ora di pensare alla tesina
istock

MATURITA' 2018 TESINA

Maturità 2018: cominciamo a pensare alla tesina
Fonte: istock

Per gli studenti dell'ultimo anno delle superiori è arrivata ufficialmente l'ora di pensare alla tesina. Non manca più tantissimo tempo alla maturità e l'uscita delle materie ci ricorda che il tempo scorre inesorabile. Molti di voi staranno pensando anche alle cose piacevoli, come all'avvicinarsi dei cento giorni alla maturità ma molti altri maturandi si stanno già interrogando in cerca di un argomento non banale per la propria tesina, il percorso multidisciplinare con il quale dovrete rompere il ghiaccio all'esame orale, riuscendo a presentarlo nel modo migliore.

ESAMI DI STATO 2018: IL PERCORSO MULTIDISCIPLINARE

Noi vi vogliamo suggerire dei temi originali per la vostra tesina di maturità, ma che tengano in considerazione anche il vostro indirizzo di studi. Infatti, se è vero che la tesina si può costruire a partire da un qualsiasi argomento a vostro piacimento, è anche vero che dovrete collegarlo a parte delle materie del vostro anno scolastico, specie se parliamo delle materie più importanti per l'indirizzo di studio come, per esempio, fisica e matematica per lo scientifico. Ecco le tesine divisi per indirizzo: troverete esempi svolti e collegamenti con le materie da cui potrete prendere spunto se siete in cerca dell'ispirazione per il vostro percorso multidisciplinare per la maturità.

Un consiglio in più