Maturità 2018, ansia da orale. Cosa dicono i maturandi
Di Veronica Adriani.Colloquio orale maturità 2018, l'ansia cresce. Qualcuno ha già finito, ma qualcun altro chiede consigli ai compagni. Ecco cosa dicono gli studenti sul Gruppo Facebook della maturità
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
COLLOQUIO ORALE MATURITÀ 2018

Luglio. Siamo davvero agli ultimi giorni dalla fine della maturità 2018. L'ultimo sforzo, quello del colloquio orale che porterà i ragazzi al diploma finale, si sta consumando in questi giorni. Nonostante alcuni studenti dovranno sostenere la prova finale a metà luglio, sono moltissimi quelli che in questi giorni si stanno scambiando esperienze sul loro orale, nel tentativo - perché no? - di tranquillizzare i compagni.
La parola più frequente degli ultimi giorni, come è facile immaginare, è ansia. Ansia per uno studio che sembra non finire, ansia per le domande che non ci si aspetta, ansia per le reazioni dei commissari esterni, ansia per il voto finale, che a volte non è all'altezza delle aspettative, ansia di fare scena muta davanti alla commussione.
ANSIA DA MATURITÀ
"Per chi soffre di ansia da prestazione e anche di attacchi di panico, consigli su come affrontare l'orale?". Lo chiede una ragazza sul Gruppo Facebook Maturità 2018 ai suoi compagni, in cerca di una ripsosta che non tarda ad arrivare. C'è chi suggerisce farmaci più o meno blandi: valeriana, fiori di bach, ma anche xanax, lexotan: in tanti ne hanno fatto uso prima di incontrare la commissione. Anche se il consiglio più spassionato è uno solo: "fatti un bel pianto liberatorio prima di entrare in aula e vai tranquilla".
ANSIA DA STUDIO
In controtendenza Alessandro: "Mi sto iniziando a preoccupare della vostra ansia e della mia diversità: sono davvero l'unico che non è preoccupato in alcun modo per l'orale di domani?" chiede. Eppure, nel gruppo l'ansia regna sovrana: c'è chi non dorme la notte, e non solo per il caldo, e chi invece si sfoga un minuto prima di affrontare la prova, come Chiara: "Prima di entrare ho pianto dall’ansia che avevo ma vi giuro che appena entrate tutto diventa più tranquillo".
Per Maria la sfida più impegnativa è studiare nonostante la paura di non farcela. A volte la stanchezza ha la meglio, e la voglia di vacanze si fa sentire: "Caldo, piscine, musica...ma come si fa?" chiede.
Ma c'è anche chi si stanca di leggere lamentele, perché il pensiero negativo condiziona in peggio. E così, commenta Cristina, lapidaria: "Ragazzi, siete un'ansia".
ANSIA: I CONSIGLI DELLA PSICOLOGA PER AFFRONTARLA E SCONFIGGERLA
Soffri di ansia? Non proccuparti, sei in ottima compagnia. Ecco qualche consiglio per non farti sopraffare.
- Maturità 2018, l'ansia che fa bene. Non tutta l'ansia viene per nuocere, si direbbe proprio. Ecco quando può aiutarti a dare il meglio di te e come tenerla a bada
- Liberati dall'ansia con lo yoga della risata. Se non puoi evitare qualcosa...ridici su! Nasce così lo yoga della risata: dalla voglia di ridere delle situazioni che non possiamo controllare. Ecco come può aiutarti sotto maturità
- 10 libri per superare l'ansia da esame. Letture che possono esserti utili anche in futuro: tenere sotto controllo la propria ansia aiuta a rendere di più
- Studi ma non ricordi? Niente paura: fai così. I consigli per tenere a mente quello che studi senza sforzo
- Autostima, istruzioni per l'uso. E se non fosse ansia ma scarsa autostima? Ecco come lavorarci su, per convertirla in energia positiva per ottenere quello che vuoi dallo studio e dalla vita
- Tecniche di rilassamento per sconfiggere l'ansia da esame