Maturità 2018: è sufficiente avere la media del 6?
Di Redazione Studenti.Maturità 2018: scopri i chiarimenti e le parole del Ministro Valeria Fedeli riguardo le polemiche sul 6 politico
MATURITA' 2018
Dei tanti cambiamenti che si vedranno a partire dalle prossime maturità, uno di quelli che ha destato più scalpore fra gli studenti riguarda la media per l'accesso all'esame di Stato. Stando infatti alla riforma, sarà sufficiente non più avere la sufficienza in tutte le materie, ma basterà la media del 6. Se qualche mese fa gli studenti della quarta superiore si potevano dire contenti della novità, ora sappiamo che questo cambiamento riguarderà solo quegli studenti che a settembre entreranno in quarta superiore. Insomma, niente di invariato per i ragazzi della maturità. A proposito della media dei 6, requisito fondamentale per l'accesso alla maturità 2019, ecco quali sono state le parole del Ministro Fedeli.
LE PAROLE DEL MINISTRO

In molti, infatti, hanno criticato il fatto che dall’anno prossimo per essere ammessi all’esame basterà avere una media del sei e non la sufficienza in tutte le materie com’era stabilito fino ad ora. La Ministra ha affrontato l’argomento e ha spiegato che la questione del 6 politico, in realtà, non esiste e che si tratta di una semplificazione. La Fedeli ha spiegato infatti alla fine dell’esame dovrà contare il curriculum dello studente, che darà un quadro completo della sua preparazione e della sua carriera.
Insomma, secondo le parole del Ministro dell’Istruzione comunque i gli studenti saranno valutati per il loro percorso effettivo e le loro competenze.
- Date maturità: le date delle prove e altre scadenze importanti
- Prima prova maturità: la guida con tutte le indicazioni sul primo scritto
- Seconda prova maturità: tracce, simulazioni, materie e novità
- Terza prova maturità: è l'ultimo anno in cui sarà presente il 3° scritto. Ecco in cosa consiste
- Orale maturità: domande frequenti, materie, date e voto
- Tesine maturità: tutte le risorse che ti servono per trovare un argomento, i collegamenti e svolgere il tuo percorso
- Come fare la tesina di maturità: indicazioni utili per il tuo percorso
- Totoesame maturità: possibili anniversari e ricorrenze che potrebbero diventare tracce al primo scritto.
- Voto maturità: come si calcola, quanto conta, voto minimo e crediti
- Offerte di lavoro all'estero: vuoi dedicare l'estate post maturità a un'esperienza lavorativa? Scopri queste interessanti offerte di lavoro