Maturità 2017, ripasso per la seconda prova di latino
Maturità 2017: il ripasso definitivo per la versione di latino. Le risorse per la seconda prova al Liceo Classico

SECONDA PROVA CLASSICO 2017

Non c'è tempo di rilassarsi oggi per gli studenti della maturità. Per il relax ci sarà tempo, forse, al termine dell'esame di Stato. I maturandi che domani si confronteranno con la versione di latino avranno tutto il pomeriggio e la serata per ripassare gli autori per la seconda prova del liceo classico. Il tempo è poco ormai, quindi ecco le risorse che ti aiuteranno a studiare velocemente e arrivare preparato al 22 giugno.
VERSIONI MATURITA' LATINO
Gli sfortunati dell'anno scorso hanno dovuto affrontare la versione di greco, mentre ai ragazzi della maturità 2017 - grazie anche alla regola non scritta in base alla quale il Miur propone l'alternanza delle due materie - avranno a che fare con la versione di latino. Qui abbiamo ipotizzato quali sono gli autori più probabili per la seconda prova 2017.
Conoscere in anticipo gli autori della seconda prova 2017, dai quali dipenderà anche il grado di difficoltà della versione stessa, ovviamente non è possibile. Allo stesso modo, è necessario però operare una revisione mirata di tutti quegli autori che non hai avuto modo di approfondire nei giorni precedenti. Ti consigliamo di ripassare anche quelli che gli studenti si aspettano - o si augurano - per la seconda prova. Ecco gli appunti e le dritte per ripassare in modo efficace e veloce:
- Come tradurre Cicerone
- Come tradurre Seneca
- Come tradurre Tacito
- Come tradurre Quintiliano
- Come tradurre Petronio
- Come tradurre Plinio il Giovane
- Come tradurre Apuleio
Conoscere gli autori non è sufficiente, ecco quindi le altre risorse per prepararti alla seconda prova 2017: