Maturità 2017: i consigli della Cristoforetti dal Miur
Di Francesca Ferrandi.Maturità 2017: il Miur continua la sua campagna social #nopanic. Questa volte è il turno di Samantha Cristoforetti, che ha 3 consigli per i maturandi!
Materie seconda prova maturità 2022
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| Anniversari e Tototema per la maturità 2022 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
Maturità 2017: anche la Cristoforetti per la campagna #nopanic

La prima prova dell'esame di Maturità si avvicina e il Miur continua a lanciare sulla propria pagina Facebook video motivazionali per gli studenti che mercoledì prossimo dovranno vedersela con la prima prova dell’esame di Stato. Dopo le dritte del prof Luca Serianni, oggi è toccato ai consigli di Samantha Cristoforetti, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea, prima donna italiana a far parte di un equipaggio andato nello spazio. Insomma, una che ha fatto del #nopanic – slogan del Miur per questi esami – un vero e proprio modus vivendi. Pronti a scoprire i suoi consigli per la Maturità 2017?
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità relative all'esame di Stato? Iscriviti al gruppo facebook Maturità!
I tre consigli della Cristoforetti per la Maturità 2017
Nel video lanciato dal Miur sulla sua pagina Facebook, Samantha Cristoforetti ha deciso di dare agli studenti tre diversi consigli, da seguire rispettivamente prima, durante e dopo la Maturità 2017. Scopriamoli insieme:
- Prima della Maturità. L’importante è arrivare preparati e il consiglio di Samantha è quello di creare delle strategie che vi permettano di motivarvi per mettervi sui libri a studiare, come organizzare pomeriggi di studio con i compagni di classe bravi, oppure «pensare a delle piccole ricompense che vi potrete concedere solo dopo aver raggiunto una certa tappa nello studio».
- Durante la Maturità. Il consiglio della Cristoforetti è di arrivare sereni, rilassati e riposati, meglio se dopo una buona notte di sonno. Nel momento dell'esame consiglia inoltre di dimenticare tutto il resto, lasciando fuori problemi e preoccupazioni.
- Dopo la Maturità. Forse è il più bel consiglio dell’astronauta, tanto che abbiamo deciso di riportarlo integralmente. «Superata questa tappa sarete giovani donne e giovani uomini, non permettete quindi che vi parlino come a dei ragazzini, di chiamarvi ragazze e ragazzi. Siete giovani adulti che hanno la responsabilità e la capacità di contribuire attivamente al miglioramento di questo nostro mondo».
Il video completo dei consigli di Samantha Cristoforetti per la Maturità 2017 lo trovi qui:
LEGGI ANCHE:
- I consigli per la prima prova del Prof. Serianni, linguista alla Sapienza di Roma
- I consigli di studio dello chef Alessandro Borghese