A un mese dalla Maturità 2017, i consigli per arrivare preparati
Di Francesca Ferrandi.Maturità 2017: manca solo un mese! Ecco come ottimizzare il tempo rimasto e arrivare preparati all'appuntamento con l'esame di Stato
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
Maturità 2017: un mese all’inizio dell’esame di Stato

È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia: ad oggi manca un mese esatto all’inizio della Maturità – che prenderà il via con la prima prova scritta – ed è giunto il momento di organizzare lo studio e il ripasso in modo da arrivare preparati all’appuntamento del 21 giugno. La cosa più sensata da fare è quella di preparare una tabella di marcia con cui programmare le giornate di qui a un mese, andando via via ad intensificare le ore di studio. Più facile a dirsi che a farsi, eh? Non temere: ad aiutarti ci siamo, da oggi e per tutta la durata dell’esame di Stato, noi di Studenti. it! Seguite le nostre dritte e i nostri consigli per riuscire a raggiungere una preparazione adeguata per affrontare la Maturità 2017!
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità? Iscriviti al gruppo Facebook Maturità 2018!
Maturità 2017: obiettivo pagella perfetta!
Il primo, grande ostacolo da superare è quello dell’ammissione alla Maturità 2017. In particolar modo, lo scoglio più difficile è il raggiungimento della sufficienza in tutte le materie, criterio indispensabile per poter accedere all’esame di Stato. Se già sai di rischiare l’insufficienza in qualche materia, è giunta l’ora di rimboccarti le maniche e rimediare. Vediamo insieme come:
- Parlare privatamente con i professori e manifestargli la tua volontà di rimediare. È importantissimo che tu ti faccia vedere motivato e desideroso di ottenere un buon voto in pagella. Lo sappiamo, il confronto con i docenti non è mai facile, ma loro sono pur sempre umani e, solitamente, apprezzano la buona volontà degli studenti. Cerca di concordare con loro un piano di interrogazioni e compiti per recuperare.
- Offrirti volontario.
Per recuperare un brutto voto è indispensabile cercare di alzare la media cercando di compensare con voti migliori.
- Non farti trovare impreparato. Con il pensiero di doverti preparare per offrirti volontario, correrai il rischio di tralasciare le altre materie e di farti cogliere impreparato. Questo, però, non deve assolutamente avvenire: devi mantenere la sufficienza in quelle materie dove, finora, non hai riscontrato problemi. Per riuscirci può tornarti utile la nostra guida: Come ripassare velocemente
Maturità 2017: arrivare preparati
Solitamente, gli scrutini per gli studenti di quinta superiore sono tra i primi a svolgersi: questo significa che, con ogni probabilità, già prima della fine delle lezioni potrai iniziare a concentrarti unicamente sull’esame di Maturità 2017. Il nostro consiglio è di creare una tabella di marcia con cui organizzare lo studio e il ripasso. Procedi per priorità: il giorno della prima prova, ad esempio, dovrai portare con te la mappa concettuale della tesina ed è importante che tu la finisca per tempo. Tralascia momentaneamente quelle materie che sai già per certo che dovrai affrontare solo all’esame orale e concentrati su prima, seconda e terza prova. Qui trovi tutte le guide che possono fare al caso tuo:
- Organizzare lo studio per la maturità: un tutorial in 10 punti. 10 semplici mosse per riuscire per riuscire ad organizzarsi nello studio, anche in un momento di stress come quello della Maturità.
- Terza prova maturità 2017: come ripassare tutte le materie.
Il tutorial di Studenti.
- Riassunti per ripassare gli autori della prima prova di maturità 2017. Tutte le risorse e gli appunti per rivedere gli autori del programma di quinto superiore in maniera semplice e veloce.