Prima prova: consigli su cosa fare e cosa no alla Maturità 2017
Di Marta Ferrucci.Consigli prima prova maturità, quali sono i requisiti minimi per fare un buon tema? Li rivela sui Social un vicepresidente di commissione
Materie seconda prova maturità 2022
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| Anniversari e Tototema per la maturità 2022 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
CONSIGLI PRIMA PROVA

Ci sono delle regole di base che gli studenti devono seguire oggi per il tema della prima prova? Sì, e a confessarlo è proprio un vicepresidente di commissione che ci dice quali siano le condizioni per arrivare preparati - e senza intoppi - al primo scritto. Il professore ha affidato a Facebook tutti i consigli che ha voluto dare - col cuore - ai ragazzi che stanno affrontando in queste ore la maturità. Ecco i suoi suggerimenti, per riuscire a fare una buona impressione con i commissari, soprattutto quelli esterni!
- DOCUMENTO
Indispensabile portare con se' il documento di identità. va bene quello che avete: carta di identità, passaporto, patente... L'importante è non scordarselo. - 2 PENNE
Portatevi 2 penne, dello stesso colore perchè una probabilmente non funzionerà e vi salverete con la seconda. - VESTIRSI COME PER ANDARE IN UN LUOGO SACRO
Per andare all'esame vestitevi in modo decente: no a pantaloni strappati, infradito, scollature esagerate ecc... Se poi c'è qualche tatuaggio in vista, meglio nasconderlo piuttosto che esaltarlo. Perchè - scrive il prof. Sedile - alla commissione non interessano. - OROLOGIO
Portatevi un orologio, di quelli antichi del nonno, di quelli che si vendono per strada a 5 €... fate voi ma ricordatevi che il cellulare va consegnato, non lo avrete quindi a portata per chidere l'ora e non dovrete chiedere che ore sono ogni 5 minuti ai commissari! - VIVERI
Portatevi acqua, succhi di frutta, crackers... insomma cose discrete. No al panino con la mortadella. - VOCABOLARI
Ammesso solo il monolingua. Tanto se dovete affrontare la lingua straniera, se non avete studiato in 5 anni non cambieranno certo ora le cose. - FATE LA PIPI'
Venite "pisciati", scrive Antonio perchè durante gli scritti non si esce, Nel caso della prima prova ve la tenete per almeno 3 ore. - SANTINI & CO
Se non avete mai studiato, nessuno vi salverà. E se avete studiato fino ad ora, non avrete certo bisogno di cercare la salvezza. Evitate di portarvi e mettere in bella mostra i santini e reliquie. Al massimo San Giuseppe da Copertino potrebbe fare qualcosa.... ma anche su di lui il prof ha i suoi dubbi. - ORALE: PIANGETE A CASA
Fate tutto quello che dovete fare, sfogatevi, piangete, urlate... ma durante l'orale tenete i nervi saldi. "Non vogliamo mangiarvi, non vogliamo distruggervi". - NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI: DORMITE!
Almeno 8 ore, per arrivare sereni e riposati alle prove e avere la mente lucida. No a eccessi, bagordi & co. C'è solo una cosa che rilassa davvero senza effetti collaterali.... ma il prof preferisce dirlo in privato per evitare di essere attaccato dai moralisti :-)