Tracce maturità 2017: autori latini per la seconda prova
Di Maria Carola Pisano.Autori latini: ecco i più papabili secondo gli studenti del classico per la seconda prova maturità 2017
Maturità, tracce pronte
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Anniversari e Tototema per la maturità 2022 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
MATURITA' LICEO CLASSICO 2017: GLI AUTORI LATINI PER LA SECONDA PROVA

Archiviata la seconda prova 2017 gli studenti dell'ultimo anno delle superiori si confronteranno tra pochissimo con il secondo scritto della maturità 2017. Fortunatamente per chi frequenta il Liceo Classico, quest'anno la traccia sarà la versione di latino: ovviamente, in rete impazza già il totoautore.
SECONDA PROVA LICEO CLASSICO: COSA SI ASPETTANO GLI STUDENTI
Per prepararsi alla prova di latino, si devono intanto conoscere tutti gli autori latini preferiti del Miur e, subito dopo, organizzare un ripasso - sia veloce, sia utile - del programma di latino, grammatica e letteratura. Oggi è importante rimanere concentrati: non c'è bisogno di ripassare il programma di tutto l'anno ma potrai concentrarti invece tra gli autori che gli studenti si aspettano di trovare domani per la versione di latino.
Da un nostro recente sondaggio emerge come i maturandi di quest'anno siano divisi sui probabili autori latini della seconda prova 2017. Ecco cosa si aspettano, o sperano. L'autore più quotato dagli studenti è senza dubbio Tacito, in testa con il 36% dei voti. Meno bene per Seneca, secondo con 32%. Ultimi, nonostante siano i più facili, Cesare e Cicerone.
Conoscere gli autori non è sufficiente, ecco quindi le altre risorse per prepararti alla seconda prova 2017: