Maturità 2017: dal Miur gli aiutini per le tracce
Di Marta Ferrucci.Tracce maturità 2017: il Miur ha annunciato gli strumenti che i maturandi potranno usare a supporto della prima e seconda prova dell'esame di Stato
Materie seconda prova maturità 2022
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| Anniversari e Tototema per la maturità 2022 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
MATURITA' 2017, GLI AIUTINI PER LE TRACCE

Il Miur è sempre più social e così anche stavolta ha scelto FB per trasmettere un importante messaggio ai maturandi: i "si" ed i "no" per l'esame di maturità. Cosa significa? La comunicazione affidata a Facebook riguarda gli strumenti ammessi a supporto dello svolgimento delle tracce della prima e seconda prova, ovviamente tutto all'insegna della legalità. Dunque cosa si può portare in classe e cosa no?
- Sì all'orologio (ma quello vero, non quello con il trucco e con tutte le formule salvate dentro)
- Sì alle calcolatrici scientifiche o grafiche
- Sì alle attrezzature informatiche e di laboratorio previste per lo svolgimento della seconda prova nel proprio indirizzo
- Sì al vocabolario, al rispetto delle regole e all'impegno.
E ovviamente no ai telefoni cellulari, alle calcolatrici wireless o con connessione elttrica, niente connessione a internet, niente libri di testo a portata di mano e niente trucchi per copiare.