Maturità 2016, che cos’è il documento del 15 maggio
In arrivo una tappa importante per la maturità 2016. Ecco cos’è il documento del 15 maggio e perché è importante.
MATURITA’ 2016
Poche settimane fa il Miur ha pubblicato il nuovo regolamento per l'esame di Stato, documento in cui sono elencate tutte le indicazioni per lo svolgimento delle diverse prove che fanno parte della maturità 2016. Tra le varie voci e scadenze importanti si parla del 15 maggio. Il Ministero dell'istruzione ha specificato infatti che entro questa data i consigli di classe devono preparare un documento davvero importante, che inciderà soprattutto sulla preparazione della vostra terza prova e sullo svolgimento dell’orale della maturità. Ma di cosa si tratta per la precisione?
DOCUMENTO 15 MAGGIO MATURITA’

Il documento del 15 maggio è molto importante perché viene preparato dai vostri professori e contiene tutte le informazioni sui programmi che avete affrontato quest’anno, sulle simulazioni che avete svolto e sugli obiettivi che avete raggiunto: tutti dettagli fondamentali per i commissari esterni della maturità 2016!
Secondo quanto si legge nel regolamento, infatti: “Tale documento del consiglio di classe indica i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso formativo, i criteri, gli strumenti di valutazione adottati, gli obiettivi raggiunti, nonché ogni altro elemento che i consigli di classe ritengano utile e significativo ai fini dello svolgimento degli esami, con specifico riferimento alla terza prova e al colloquio.
” Inoltre il documento deve tenere conto delle modalità con cui è stato svolto l’insegnamento di una disciplina non linguistica con metodologia CLIL, se nella vostra scuola è attivo.
A COSA SERVE:
Detto in parole più semplici, questo documento rappresenta una sorta di vademecum fondamentale per la preparazione del terzo scritto e per le domande dell’orale, soprattutto nel caso dei commissari esterni, che così possono sapere quali argomenti avete affrontato durante l’anno scolastico e quali no.
Questo dovrebbe mettervi al riparo da domande su cose che non avete mai fatto in classe!
Un’altra cosa importante da sapere è che il documento del 15 maggio viene “affisso all'albo dell'istituto e consegnato in copia a ciascun candidato” e che chiunque è interessato può richiederne una copia.
In questi giorni, quindi, i vostri prof dovrebbero consegnarvi questo documento. Ricordatevi che vi potrà essere molto utile per capire quali argomenti ripassare per ogni materia, quindi studiatevelo per bene!
Vuoi restare aggiornato su tutte le news della maturità 2016? Iscritivi al gruppo Facebook e seguici sul canale Telegram.