Maturità 2014: calcola il voto dopo il quizzone

Di Valeria Roscioni.

Maturità 2014: dopo la terza prova siamo al giro di boa. Facciamo il punto della situazione sul voto dell’esame di Stato

MATURITA’ 2014 – Con lo svolgimento della terza prova gli scritti dell’Esame di Maturità volgono finalmente a conclusione e i maturandi possono tirare un piccolo sospiro di sollievo prima dell’inizio degli orali. A tenere sulle corde gli studenti ora però è il voto delle prove scritte. Soprattutto dopo il quizzone, sono molti i ragazzi che temono la totale catastrofe, forse dimenticando che, mai come in questo caso, per una volta la matematica è decisamente dalla loro parte dato che prima, seconda e terza prova valgono in tutto “solo” 45 punti.

Da non perdere: Segui il live sulla terza prova 2014

DOPO IL QUIZZONE, SI PENSA AL VOTO DI MATURITA’. Oltre a questo, vi sono diversi fattori da tenere in considerazione prima di disperarsi. Il primo è che, comunque, dato che l’orale da solo vale ben 30 punti non tutto è perduto. Il secondo, invece, riguarda il quizzone più da vicino e si basa su una considerazione molto semplice: il punteggio degli scritti deve essere considerato nel suo complesso e, quindi, anche qualora la seconda e la terza prova non fossero andate benissimo, s’è sempre il voto del primo scritto a tirare su la media (e il morale!)

Per saperne di più:

- Maturità 2014: come funziona il voto in quindicesimi (tabella) : A quale voto corrisponde la sufficienza? Qual è la differenza tra decimi e qundicesimi? Tutto sulla valutazione delle prove scritte

- Come si calcola il voto di maturità? Tra aspettative e pronostici non dimenticarti di fare un check del regolamento dell'Esame di Stato valido per la Maturità 2014