Maturità 2014: materie, commissari e tracce. Se cambia il Ministro che succede?
Di Valeria Roscioni.Con il Governo Renzi la Carrozza probabilmente abbandonerà Viale Trastevere. Cosa comporta tutto questo per i maturandi?
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
Maturità 2014: cambiamenti in vista? In una fase così delicata della preparazione dell’Esame di Stato il cambiamento di poltrone probabilmente in atto a Viale Trastevere potrebbe riguardare anche i maturandi che, soprattutto per quanto riguardava tracce, materie e commissari esterni, fino ad ora hanno avuto indicazioni provenienti, in maniera più o meno ufficiale, dal Ministro Carrozza.
Procediamo con ordine. Per prima cosa occorre sottolineare che le materie annunciate per la seconda prova (QUI trovi tutto quello che devi sapere) e quelle affidate ai commissari esterni (QUI trovi l’elenco completo) non subiranno alcun cambiamento in quanto sono già state annunciate.

Diversa è invece la questione tracce per cui le dritte date dal Ministro al momento uscente potrebbero non essere più valide. Non solo: i cambiamenti portati dal Governo Renzi potrebbero anche influire sulla data dell’annuncio dei nomi dei commissari esterni che già lo scorso anno era arrivato particolarmente in ritardo.
MATURITA’ 2014: LE DRITTE DEL MINISTRO SULLE TRACCE
Il tutto senza contare che il nuovo ministro Giannini (LEGGI CHI E') potrebbe non avere le sue stesse idee in merito ai test d’ingresso o al numero chiuso apportando ulteriori modifiche ai piani di Profumo che, proprio a causa dell’insediamento di un nuovo Governo, non sono mai stati attuati.