Maturità 2014, un commissario giovane sarà meno severo?
Di Tommaso Caldarelli.Un giovane professore alla maturità: che farà?
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
Maturità 2014, un commissario giovane sarà meno severo con gli studenti rispetto ad un professore più anziano e con maggiore esperienza? La domanda sicuramente sarà venuta in mente a moltissimi studenti, sopratutto dopo aver visto tutti i dettagli sull'identità dei propri commissari esterni. Insomma, è meglio un prof giovane, con un'età più vicina a quella degli studenti, o conviene invece rallegrarsi di avere un docente più anziano e più esperto?
DEVI SAPERLO - Maturità 2014, come si scelgono i presidenti di commissione?
MATURITA' 2014, COMMISSARIO ANZIANO O GIOVANE - E' l'agenzia di stampa Ansa a trattare oggi la questione. "Il prof giovane è fresco di studi e quindi molto preparato dal punto di vista didattico", scrive l'Ansa: "Anagraficamente parlando ha meno anni rispetto al resto della commissione, sente meno la stanchezza e può tirare avanti i lavori con minore affanno", e questo potrebbe essere un problema per gli studenti, perché il fattore stanchezza per un prof giovane scatta più tardi. Altro problema: un prof giovane, dice l'Ansa, è meno in grado di "riconoscere uno studente timido da uno apparentemente impreparato".
LE POLEMICHE - Maturità, le polemiche del Miur su Twitter

MATURITA' 2014, COMMISSARIO GIOVANE: PREGI E DIFETTI - Il problema che l'Ansa segnala è quello del cosiddetto "falso amico": il professore giovane "potrebbe avere un approccio confidenziale e scherzoso ma non bisogna dimenticare mai che dovrà comunque esaminare", quindi è assolutamente necessario che gli studenti si mantengano distaccati perché "in fondo è sempre un professore". Ma non ci sono solo cose a cui stare attenti: un professore giovane "può capire meglio i maturandi di tanti altri commissari esterni", perché la maturità è un esame sia per gli studenti che per i professori.
MATURITA', TUTTE LE GUIDE PER LE PROVE
- Prima prova maturità 2014: Vuoi sapere come si fa un saggio breve? O come si fa un articolo di giornale? Qui c'è tutto quello che ti serve per superare il primo scritto dell'Esame di Stato.
- Seconda prova maturità 2014: Greco? Matematica? Qui ci sono tutte le prove suddivise per istituto. La seconda prova ti preoccupa? Questo è l'articolo per te.
-Terza prova maturità 2014: Non sai come affrontare il ripasso di tutte le materie? Sei alla ricerca di qualche trucco che ti aiuti? Questo è l'articolo per te.
- Orale maturità 2014: la guida per superarlo. Sopravvivere all'orale senza troppi imprevisti si può: devi solo arrivare al giorno X ben preparato grazie ai nostri consigli che puoi trovare tutti riassunti in questa pratica guida.