Seconda prova della maturità 2013: le materie del secondo scritto e quelle affidate ai commissari esterni

Di Marta Ferrucci.

Il primo appuntamento per tutti i maturandi 2013 è arrivato: il MIUR a fine gennaio ha annnunciato le materie del secondo scritto e quelle che saranno assegnate ai commissari esterni per la maturità 2013

Come negli anni passati anche quest'anno è arrivato il fatidico comunicato dal Ministero che annuncia le materie della seconda prova. Per quel che riguarda i licei la legge non scritta dell'alternanza è stata rispettata per cui al classico gli studenti, dopo essersi confrontati col greco lo scorso anno, quest'anno dovranno vedersela con il latino (scopri il nostro traduttore). Esatamente come la scorsa maturità, invece, i ragazzi dello scientifico saranno alle prese con la matematica (vai al forum di matematica), mentre quelli del liceo linguistico con la lingua straniera.

SEI PREPARATO? VAI AI QUIZ MATURITA'

Nello specifico, ecco quali saranno le seconde prove nei licei:
Liceo classico: Latino;
Liceo scientifico: Matematica;
Liceo linguistico: Lingua straniera;
Liceo pedagogico: Pedagogia;
Liceo artistico: Disegno geometrico, Prospettiva, Architettura.


CERCAPROF: scopri chi sono e cosa chiedono i tuoi commissari esterni

Per quanto riguarda gli Istituti tecnici e professionali, invece, sono state scelte materie che, oltre a caratterizzare i diversi indirizzi di studio, hanno una dimensione tecnico-pratico-laboratoriale. Per questa ragione la seconda prova può essere svolta, come per il passato, in forma scritta o grafica o scritto-grafica o scritto-pratica, utilizzando, eventualmente, anche i laboratori dell’istituto.

Le materie scelte per alcuni indirizzi sono:

Istituto tecnico commerciale (ragionieri): Economia aziendale;
Istituto tecnico per geometri: Tecnologia delle costruzioni;
Istituto tecnico per il turismo: Lingua straniera;
Istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione: Alimenti e alimentazione
Istituto professionale per i servizi sociali: Psicologia generale e applicata;
Istituto professionale per Tecnico delle industrie meccaniche: Macchine a fluido.

Infine, per nelle superiori appartenenti al Settore artistico (licei e istituti d’arte) la materia oggetto di seconda prova avrà carattere progettuale e laboratoriale (architettura, ceramica, mosaico, marmo, oreficeria ecc. ) e si svolgerà in tre giorni.

COME CONQUISTARE I COMMISSARI ESTERNI >>


Il decreto del Ministero ha inoltre svelato anche quali saranno le materie che verranno affidate ai commissari esterni.

In questa scelta, si legge nel comunicato: "è stato seguito, laddove si è rivelato opportuno, il criterio della rotazione delle discipline. Si è dato comunque particolare rilievo agli insegnamenti di Matematica e di Lingua straniera. A questo proposito, si fa presente che quest’anno, per la prima volta, la Lingua straniera, negli istituti tecnici e professionali che prevedono tale insegnamento, è stata affidata ai commissari esterni". GUARDA TUTTE LE MATERIE DELLE 2° PROVE >>

Scopri quali sono le materie assegnate ai commissari esterni per:

Indirizzi ordinari SCARICA IL FILE >>


Indirizzi sperimental i SCARICA IL FILE >>

Indirizzi sperimentali Bolzano SCARICA IL FILE >>

Indirizzi sperimentali Aosta SCARICA IL FILE >>

Appena saranno online i nomi ufficiali delle commissioni fai così:

1) Vai su questa pagina del Ministero e scopri chi sono i commissari esterni >>

2) Conosci i nomi? Ora vai sul Cercaprof a scoprire cosa chiedono >>


Questa comunicazione di gennaio è dunque un primo spronamento a fare meglio, correggendo il tiro qualora servisse. Cominciate ad organizzare lo studio e a pensare alla tesina (VAI ALLE TESINE GIA' SVOLTE >>), anche in funzione delle informazioni che avete appena avuto: non è mai troppo presto per iniziare a pensarci!

ANNIVERSARI DEL 2013, TUTTE LE POSSIBILI TRACCE PER LA PRIMA PROVA >>


Il prossimo importante appuntamento è a fine maggio, quando il Ministero comunicherà nel dettaglio i nomi dei commissari esterni assegnati ad ogni scuola, ma a quel punto la parte più grossa del lavoro l'avrete già fatta e non vi rimarrà che venire a conoscerli nel CercaProf di Studenti. it, dove gli studenti hanno recensito i loro docenti indicandone severità, argomenti su cui sono più fissati, formalità ecc. . . (recensisci anche tu i tuoi prof e ti ricarichi il cellulare).



Vi ricordiamo che la data della seconda prova è stata fissata per il 20 giugno