Riprendiamo qui l’equazione generale di una retta passante per due punti

e consideriamo due punti particolare di una generica retta , ossia i punti
e
ottenuti dalla intersezione di
con gli assi.

Le coordinate e
sono le intercette all’origine sugli assi
e
. Sostituiamo questi valori nella (1) ed otteniamo

da cui ricaviamo

ed infine

che è detta equazione segmentaria della retta.