cerca

L'ellisse come luogo geometrico

Si dice ellisse il luogo geometrico dei punti del piano per i quali é costante il valore assoluto della somma delle distanze da due punti fissati detti fuochi.

Studenti/matematica

Indicati con Studenti/matematica e Studenti/matematica i due fuochi e Studenti/matematica un punto del luogo, in base alla definizione deve essere

Studenti/matematica
1

La (1) può assumere la forma

Studenti/matematica
2

quando alla costante Studenti/matematica diamo un valore ben definito. Al segmento Studenti/matematica anch’esso costante diamo il valore Studenti/matematica. Il triangolo Studenti/matematica per le sue proprietà ci consente di poter scrivere

Studenti/matematica
Studenti/matematica
3

ossia

Studenti/matematica
4

Le principali proprietà come la dimensione e la forma di un’ellisse sono determinate da due costanti reali positive, in genere chiamate Studenti/matematica e Studenti/matematica. Quella che tra le due risulta maggiore sarà pari alla lunghezza del semiasse maggiore, l’altra sarà pari alla lunghezza del semiasse minore.

Teorema

La retta passante per i fuochi Studenti/matematica Studenti/matematica di un un’ellisse e l’asse del segmento Studenti/matematica sono assi di simmetria della curva.

Teorema

Il punto medio del segmento Studenti/matematica é il centro di simmetria dell’ellisse, ad esso si dà il nome di centro dell’ellisse.

Vediamo adesso come si determina l’equazione dell’ellisse, espressa anch’essa in funzione delle costanti Studenti/matematica e Studenti/matematica sopra introdotte. Dalla definizione del luogo dei punti sopra riportata, ne deriva che dobbiamo eguagliare la somma delle distanze fra i due fuochi Studenti/matematica ed Studenti/matematica e un punto generico Studenti/matematica con il doppio del semiasse maggiore

Studenti/matematica
Studenti/matematica
5

Una particolare ellisse è quella che ha il centro nell'origine degli assi e i fuochi sull’asse delle Studenti/matematica (cioè quando Studenti/matematica) nei punti Studenti/matematica e Studenti/matematica. La sua equazione si dice equazione canonica o normale dell’ellisse. Vediamo come si può ricavare da quanto fin qui detto.

Se i fuochi hanno coordinate Studenti/matematica e Studenti/matematica considerando un generico punto dell'ellisse Studenti/matematica la (4) si può riscrivere così

Studenti/matematica

da cui, dopo una serie di operazioni di elevamento al quadrato e semplificazioni, si ottiene

Studenti/matematica

valendo la condizione (3), possiamo scrivere

Studenti/matematica

posto ora

Studenti/matematica
6

risulta

Studenti/matematica

da cui ricaviamo

Studenti/matematica

e dividendo per Studenti/matematicasi ottiene

Studenti/matematica
7

La (6) è appunto detta equazione canonica dell’ellisse con centro nell’origine degli assi e asse maggiore posto sull’asse delle Studenti/matematica (quindi con Studenti/matematica).

Ora vediamo come possiamo riscrivere le coordinate dei fuochi. Riprendendo la (5) possiamo ancora scrivere

Studenti/matematica

quindi essendo

Studenti/matematica

abbiamo

Studenti/matematica

ossia

Studenti/matematica
Studenti/matematica

Se i fuochi dell'ellisse sono sull'asse Studenti/matematica e, quindi, anche l’asse maggiore e posto lungo l’asse Studenti/matematica, indicando i fuochi come Studenti/matematica possiamo ripercorrere gli stessi passi di sopra e riscrivere l’equazione dell’ellisse. In questo caso partiamo nuovamente dalla (2) dove al posto di Studenti/matematica mettiamo Studenti/matematica

Studenti/matematica
8

la (4) diventa

Studenti/matematica

e dopo analoghi calcoli si giunge alle espressioni

Studenti/matematica
Studenti/matematica
Studenti/matematica
Studenti/matematica

da cui si ottiene ancora l’equazione canonica

Studenti/matematica

per riscrivere i fuochi consideriamo

Studenti/matematica
Studenti/matematica

ed essendo Studenti/matematica possia estrarre la radice quadrata, scrivendo così

Studenti/matematica

Esempio

Data l’ellisse di equazione

Studenti/matematica

determinare gli assi, la distanza focale, i fuochi ed i vertici della curva.

Prima di tutto scriviamo l’equazione nella forma canonica

Studenti/matematica

quindi

Studenti/matematica

da cui ricaviamo Studenti/matematica e Studenti/matematica come

Studenti/matematica
Studenti/matematica

essendo Studenti/matematica l'asse maggiore é sull'asse Studenti/matematica e misura

Studenti/matematica

mentre l'asse minore è

Studenti/matematica

essendo

Studenti/matematica
Studenti/matematica

ricaviamo Studenti/matematica come

Studenti/matematica
Studenti/matematica

la distanza focale é

Studenti/matematica

I vertici hanno coordinate

Studenti/matematica
Studenti/matematica
Studenti/matematica
Studenti/matematica

i fuochi hanno coordinate

Studenti/matematica
Studenti/matematica