Massacri delle foibe: il ripasso per il Giorno del Ricordo
Di Redazione Studenti.Massacri delle Foibe: definizione e storia dei tragici eventi che si commemorano il 10 febbraio con il Giorno del ricordo
MASSACRI DELLE FOIBE

Il Giorno del Ricordo è dedicato alla memoria delle vittime delle foibe, che si commemora ogni anno il 10 febbraio. Il Giorno del ricordo è stata istituito con la legge del 30 marzo del 2004 con l'obiettivo di non perdere la memoria storica delle vittime italiane che tra l’ottobre del 1943 e il maggio del 1947 vennero imprigionate, fucilate e gettate nelle cavità carsiche dell'Istria e della Dalmazia, appunto le foibe, dai partigiani comunisti di Tito.
Per deceni gli eventi tragici delle foibe e i fatti che hanno portato al loro verificarsi sono stati taciuti. Poi, negli anni Novanta, il ricordo ha finalmente iniziato a prevalere sui silenzi e sulle manovre politiche.
Le foibe, analisi degli eccidi della Seconda Guerra Mondiale
FOIBE RIASSUNTO
Il 10 febbraio, in occasione del Giorno del Ricordo delle vittime delle Foibe e delle migliaia di persone che durante l'esodo giuliano-dalmata hanno dovuto abbandonare le proprie terre d'origine, la Venezia Giulia e la Dalmazia, verranno celebrate delle commemorazioni in molte scuole. Ecco qualche approfondimento che può tornarti utile:
- Shoah e Foibe: Spesso i due fatti vengono legati l'uno all'altro, ma nonostante si tratti di due grandi tragedie, questo storicamente non ha molto senso. Ecco perché
- Riassunto sulle Foibe: Cosa si intende quando si parla di foibe e qual è la cronologia dei fatti. Un riassunto
- Giorno del ricordo: appunti per non perdere la bussola
- Ricerca sulle foibe: Un piccolo vademecum in caso di una ricerca veloce per la scuola
- Tema svolto sulle foibe: Un tema svolto sul dramma delle foibe e il giorno del ricordo
- Dove sono le foibe: Cosa sono ma soprattutto dove sono collocati questi inghiottitoi carsici
- L'esodo giuliano-dalmata in letteratura: passi di poesia a prosa dagli scrittori che hanno raccontato il dramma dell'esilio
- Il treno della vergogna: Contesto storico e riassunto degli eventi che nel 1947 coinvolsero gli esuli istriani arrivati in Italia