Mascherine in classe: obbligatorie fino al termine delle lezioni
Di Maria Carola Pisano.Mascherine in classe obbligatorie fino alla fine dell'anno: sì alle chirurgiche ma in alcuni casi bisogna passare alle FFP2
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
MASCHERINE IN CLASSE

Non si dirà addio alle mascherine in classe almeno fino al termine delle lezioni, diversamente da quanto anticipato nei giorni scorsi: non ci sarà nessun via libera per togliere le mascherine in classe. Questo è quanto deciso da Decreto Riaperture pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
MASCHERINE OBBLIGATORIE A SCUOLA
Nel Decreto Riaperture possiamo infatti leggere che "è fatto obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo chirurgico, o di maggiore efficacia protettiva, fatta eccezione per i bambini sino a sei anni di età, per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso dei predetti dispositivi e per lo svolgimento delle attività sportive".
QUANDO SERVE LA FFP2
Quindi è permesso indossare le mascherine chirurgiche ma c'è l'obbligo di passare alla mascherina FFP2 con almeno quattro positivi tra gli alunni, docenti e studenti e per dieci giorni dal contatto con il positivo. L'obbligo rimarrà fino alla fine delle lezioni, al netto di nuovi aggiornamenti nelle settimane successive.
A proposito della pandemia, leggi le nostre risorse:
- Tema svolto sul Covid-19
Tema sul coronavirus per la scuola. Traccia, introduzione, esposizione e conclusione per un tema argomentativo sul Covid-19 e sul suo passaggio da pandemia a endemia - Gli effetti psicologici della pandemia sui giovani
Si può tornare alla normalità senza tener conto degli effetti di pandemia, quarantene e dad sugli studenti in termini di socialità e prestazioni? - Come fare un tema sul coronavirus
Come fare un tema sul coronavirus: scaletta, riflessioni, materiale per avere spunti efficaci per un tema argomentativo sul Covid-19 - Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus
Spunti per riflettere su come sarà la vita dopo due anni di pandemia da covid-19. Come sono cambiati i rapporti sociali, la percezione dello spazio e del tempo, come pensi che sarà la tua vita futura? Scaletta per un tema sul ritorno alla normalità