Mascherine in classe: chi non deve indossarle
Di Redazione Studenti.Mascherine in classe: obbligatorie fino all'ultimo giorno di scuola ma non per tutti. Ecco chi è dispensato dall'uso
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
MASCHERINE IN CLASSE

Diversamente da quanto annunciato nelle settimane precedenti le mascherine rimangono obbligatorie in classe fino alla fine della scuola a giugno, anche se dovesse cadere l'obbligo di portarle negli altri ambienti al chiuso.
MASCHERINE OBBLIGATORIE IN CLASSE
Le mascherine continuano a essere obbligatorie tranne in certi casi:
- bambini di età inferiore ai 6 anni;
- persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina;
- persone che stanno svolgendo attività sportiva.
Durante questi mesi sarà permesso usare le mascherine ma, nel caso ci fossero 4 casi di positività in una classe, sarà necessario passare alla mascherina FFP2 per dieci giorni dal contatto con il positivo. L'obbligo rimarrà fino alla fine delle lezioni, al netto di nuovi aggiornamenti.
Leggi le ultime novità:
- Mascherine obbligatorie in classe
Mascherine obbligatorie fino alla fine dell'anno - Covid e scuola, cosa cambia dal 1 aprile
Le novità introdotte dal Decreto Riaperture - Mascherine in classe: obbligo o raccomandazione?
Decisione a breve a partire dalla curva dei contagi