Mappa concettuale sui vaccini nella storia
Vaccini nella storia: scoperte, protagonisti e caratteristiche del ritrovamento scientifico che ha sconfitto malattie che sembravano incurabili
Vaccini nella storia: scoperte, protagonisti e caratteristiche del ritrovamento scientifico che ha sconfitto malattie che sembravano incurabili
Scopo, protagonisti e caratteristiche dell'Accademia dell'Arcadia, ovvero l'accademia letteraria nata a Roma il 5 ottobre del 1690
Mappa concettuale sulla finanza nella storia dal medioevo all'età contemporanea. Cronologia, eventi, protagonisti della finanza nel tempo
Mappa concettuale sull'invenzione della scrittura, avvenuta in Mesopotamia 5000 anni fa ad opera della civiltà dei Sumeri
Mappa concettuale su Sparta e Atene, le due città-stato più importanti dell'antica Grecia. Analogie e differenze, storia e spiegazione
Mappa concettuale su Assiri e babilonesi, due civiltà nate in Mesopotamia, il territorio tra il Tigri e l'Eufrate. Storia e caratteristiche dei popoli
Mappa concettuale sul De vulgari eloquentia di Dante Alighieri, trattato in prosa costituito da 19 capitoli sulla costruzione di un volgare ideale
Mappa concettuale sulla Vita Nova di Dante Alighieri, opera giovanile scritta in volgare dal poeta fiorentino alla fine del Duecento
Mappa concettuale sul De Monarchia di Dante Alighieri: storia, struttura e significato del saggio politico del poeta toscano
Mappa concettuale su Italo Calvino, autore della trilogia dei Nostri antenati e di molte altre opere di narrativa del novecento. Biografia e libri
Mappa concettuale sul Purgatorio di Dante Alighieri: struttura e protagonisti della Seconda Cantica della Divina Commedia
Mappa concettuale sul Paradiso di Dante Alighieri: struttura e protagonisti della terza Cantica della Divina Commedia, la più lirica
Mappa concettuale sull'Inferno di Dante Alighieri: struttura, gironi, protagonisti della prima Cantica della Divina Commedia
Mappa concettuale sul Convivio di Dante Alighieri. Spiegazione, riassunto, schema dell'opera in volgare del poeta fiorentino
Mappa concettuale sui movimenti letterari nel '900: poesia, romanzo, neoavanguardia, gruppo 63 e realismo. Autori e opere della letteratura del '900
Mappa concettuale sui movimenti letterari nel '900 prima parte: le avanguardie letterarie, il romanzo, la poesia, il neorealismo. Autori e opere
Mappa concettuale su scienza e tecnica nel Ventesimo secolo: scienziati, scoperte e trasformazioni importanti operate nel '900
Mappa concettuale sulla poesia femminile del Cinquecento: autrici e opere. Cortigiane nobili e poetesse colte nella letteratura del Cinquecento
Mappa concettuale su comunicazione e propaganda durante il fascismo: stampa, radio e cinema sotto il regime fascista. Protagonisti e cronologia
Mappa concettuale sul romanzo sociale: Dickens, Zola, Silone, Verga e gli altri. Cosa significa romanzo sociale, autori e opere
Mappa concettuale su Giovanni Boccaccio, autore del Decameron e vissuto nel Trecento. Biografia, opere e tematiche trattate
Mappa concettuale sulla Divina Commedia: struttura, personaggi e temi dell'opera più famosa del poeta fiorentino Dante Alighieri
Mappa concettuale su Francesco Petrarca: eventi principali della vita, opere e approfondimento sul Canzoniere. Chi è e perché lo ricordiamo
La questione della lingua italiana dalle origini al Rinascimento: storia, protagonisti, dibattito e ruolo delle Accademie linguistiche
Mappa concettuale su William Shakespeare: vita e opere del grande protagonista del Teatro elisabettiano, fondatore del Globe Theatre di Londra
Mappa concettuale sul romanzo in Inghilterra e negli Stati Uniti: biografie, opere e temi di Joseph Conrad, Oscar Wilde, Henry James
Tolstoj e Dostoevskij e la grande stagione del romanzo russo: mappa concettuale con biografia, opere e temi cari ai due scrittori
Mappa concettuale sulla poetica di Giovanni Pascoli in Myricae. Temi, stile, argomenti della poesia "delle piccole cose" del poeta italiano
Mappa concettuale su vita e opere di Giovanni Pascoli: momenti salienti della biografia, opere e temi cari al poeta. Simbolismo e decadentismo
Mappa concettuale su ideologia e poetica in Manzoni: illuminismo e romanticismo, vero poetico e vero storico. Cattolicesimo e questione della lingua
Mappa concettuale sulle tragedie di Manzoni: trama, temi e personaggi de Il conte di Carmagnola e Adelchi, due opere tragiche dello scrittore milanese
Mappa concettuale su Giovanni Verga e il Verismo: vita, opere, temi e poetica dello scrittore siciliano autore de I Malavoglia
Mappa concettuale su Ugo Foscolo: vita e opere del poeta italiano nato a Zacinto, autore delle Ultime lettere di Jacopo Ortis
Mappa concettuale sul simbolismo francese: significato, caratteristiche ed esponenti del movimento artistico e letterario del XIX secolo
Mappa concettuale sul movimento operaio in Europa: storia e pensiero. Le lotte sociali dopo la Rivoluzione Industriale nel XIX secolo
Mappa concettuale sulla nascita della Repubblica: storia e protagonisti della Repubblica italiana, nata dopo la fine della seconda guerra mondiale
Mappa concettuale sul miracolo economico italiano: storia della forte crescita economica e tecnologica avvenuta tra il 1950 ed il 1960 in Italia
Mappa concettuale su Vladimir Lenin: biografia, storia e pensiero politico dell'uomo che cambiò la Russia con la Rivoluzione d'Ottobre del 1917
Mappa concettuale sull'Assolutismo di Luigi XIV, il Re Sole. Cenni sull'Assolutismo in Europa e storia del più famoso sovrano di Francia
Mappa concettuale sulla Russia nel XIX secolo: l'assolutismo degli Zar, le riforme ed i movimenti di opposizione del grande impero russo
Mappa concettuale su Maximilien Robespierre, avvocato, politico e rivoluzionario tra i protagonisti della Rivoluzione Francese. Storia e biografia
Mappa concettuale sulla Francia nel XIX secolo: dalla Restaurazione del 1815 alla Comune di Parigi del 1871. Protagonisti, eventi, cronologia
Mappa concettuale su Otto von Bismarck, Primo ministro del regno di Prussia e promotore della nascita dell'Impero tedesco
Mappa concettuale sui Turchi in Europa e la caduta di Costantinopoli. Protagonisti dell'invasione ottomana e della caduta dell'Impero Bizantino
Mappa concettuale sul DNA, la molecola depositaria dell’informazione genetica. Struttura, funzione, scoperta e definizione
Mappa concettuale sulle proteine: cosa sono e in quali alimenti sono contenute. Classificazione, composizione, funzione, struttura
Mappa concettuale sui pianeti del Sistema solare: descrizione, caratteristiche e nomi dei pianeti. Le leggi che governano l'universo
Mappa concettuale sull'Universo: definizione, nascita e galassie. Stelle, pianeti e la teoria del Big Bang. Ecco come funziona
Mappa concettuale su Rita Levi Montalcini, scienziata italiana premio N0bel 1986 che scoprì il fattore di crescita nervoso (NGF)
Mappa concettuale su Marie Curie, scienziata polacca insignita due volte del premio Nobel, nota per i suoi studi sulla radioattività
Mappa concettuale su Albert Einstein e la teoria della relatività. Biografia e scoperte del Premio Nobel per la Fisica del 1921
Mappa concettuale su Thomas Edison, imprenditore americano che nel 1879 brevettò la lampadina a incandescenza. Biografia e scoperte
Mappa concettuale su Stephen Hawking: fisico, matematico e astrofisico noto per gli studi su origine dell’Universo, buchi neri e cosmologia quantistica
Mappa concettuale su Enrico Fermi, uno dei più importanti fisici italiani che scoprì la medicina nucleare e i radio farmaci
Mappa concettuale su Alessandro Volta, ingegnere, chimico e fisico italiano che inventò la pila e scoprì il metano. Biografia e scoperte
Mappa concettuale su Guglielmo Marconi, fisico italiano inventore della radio. Biografia e invenzioni dello scienziato e imprenditore
Mappa concettuale su Isaac Newton: biografia, legge di gravitazione universale e leggi della dinamica. Chi era il fondatore della scienza moderna
Mappa concettuale su Werner Karl Heisenberg. Biografia, studi sul nucleare nella Germania nazista e formulazione del principio di indeterminazione
Mappa concettuale su Louis Pasteur, il chimico francese che introdusse la microbiologia moderna, con il vaccino e gli studi sulla fermentazione
Mappa concettuale su Charles Darwin: vita, studi e il viaggio a bordo dell'HMS Beagle. Cosa sono l'evoluzione della specie e la selezione naturale