Mappa concettuale su Werner Karl Heisenberg
Mappa concettuale su Werner Karl Heisenberg. Biografia, studi sul nucleare nella Germania nazista e formulazione del principio di indeterminazione
WERNER KARL HEISENBERG
Nato a Würzburg il 5 dicembre del 1901, Karl Heisenberg (scarica qui la Mappa concettuale) è stato uno dei più celebri e importanti fisici del Novecento.
- Nel 1920 si iscrisse all’Università di Monaco, dove studiò sotto la guida A. Sommerfeld.
- Nel giugno del 1922 Sommerfeld scelse il giovane Werner per accompagnarlo a Göttingen, per un ciclo di conferenze di Niels Bohr sulla struttura dell’atomo.
- Nel 1923 conseguì la laurea e iniziò un'intensa collaborazione con Niels Bohr presso l'Istituto di fisica teorica di Copenaghen.
- Nel 1925 formulò la nuova teoria dell’atomo.
- A soli 25 anni pubblicò il lavoro sul principio di indeterminazione e fu nominato Lettore di Fisica Teorica all’Università di Copenhagen e, a 26 anni, professore di Fisica teorica all'Università di Lipsia.
- Nel 1932 gli fu conferito il premio Nobel per la fisica.
- Nel 1939 Heisenberg tenne alcune lezioni alle Università di Ann Arbor (Michigan) e Chicago (dove incontrò Enrico Fermi, fuggito negli USA nel dicembre 1938) ma in quegli anni rimase comunque in Germania lavorando sotto il regime nazista.
- Dopo la guerra, fu imprigionato con altri importanti scienziati tedeschi. Si trasferì poi temporaneamente negli Stati Uniti.
- Dal 1953, collaborò con il Centro Europeo di Ricerche Nucleari (CERN) di Ginevra, divenendo anche Presidente del Comitato di Politica scientifica.
- Nel 1958 si trasferì all’Istituto Max Planck di Monaco e negli anni successivi fu insignito di nuomerosi riconoscimenti.
Morì a Monaco il primo febbraio 1976.
MECCANICA QUANTISTICA
La meccanica quantistica nasce nel 1900 con il fisico tedesco Max Planck, il quale ipotizzò che l'energia venisse emessa o assorbita dalla materia sotto forma di quanti, piccole unità indivisibili.
Con la meccanica quantistica il carattere probabilistico assume un ruolo primario e viene meno la tradizionale nozione di causalità.
La meccanica quantistica si distingue dalla meccanica classica in quanto descrive lo stato e l’evoluzione di un sistema fisico in maniera probabilistica andando oltre la certezza deterministica.
IL PRINCIPIO DI INDETERMINAZIONE
Il principio di indeterminazione di Heisenberg è uno dei pilastri concettuali della meccanica quantistica ed esprime il limite fondamentale nella nostra capacità di studiare un sistema fisico.
Tale principio ha conseguenze pratiche trascurabili considerando oggetti macroscopici, ma assume grande importanza nel caso di particelle subatomiche come gli elettroni.
La fisica del Novecento (maggiormente incentrata sullo studio dei fenomeni a livello atomico e subatomico) introduce il concetto secondo cui misurare significa perturbare il sistema e quindi le grandezze che lo caratterizzano.
Il principio stabilisce l’impossibilità di valutare, contemporaneamente e senza una quota di incertezza minima ineliminabile, coppie di grandezze fisiche coniugate tra loro, come la posizione e la quantità di moto di un elettrone o energia e tempo.
Questo principio sconvolse una delle ipotesi di base della meccanica classica.
MAPPA CONCETTUALE SU WERNER KARL HEISENBERG
Scarica qui la mappa concettuale su Werner Karl Heisenberg in formato PDF
SCARICA QUI: Mappa concettuale su Werner Karl Heisenberg
LE ALTRE MAPPE CONCETTUALI
Studia con le nostre mappe concettuali
Storia, filosofia e storia dell'arte
Statuto Albertino | Benito Mussolini | Feudalesimo | Karl Marx | Gli Etruschi | Homo Sapiens | Guerre puniche | Illuminismo | Medioevo | Longobardi | La Shoah | Pena di morte | Storia di Roma dalla Fondazione a Cesare | Storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero | Festa della donna | 25 aprile Festa della Liberazione | Imperialismo europeo | Guerra dei Trent'anni | Stoicismo | Federico II di Svevia | Cause della I Guerra mondiale | Preistoria | Cause della Seconda guerra mondiale | Scoperta dell'America | Alessandro Magno | Riforma e Controriforma | Guerra dei 100 anni | Età comunale in Italia | Seconda guerra mondiale | La peste | Il sacco di Roma | I vichinghi | Impero romano d'Occidente | Impero romano d'Oriente | L'Uomo medievale | Federico Barbarossa | I Normanni | Il pellegrino nel Medioevo | L'anno Mille | La lotta per le investiture | Il Primo Maggio | Giornata della Terra | Giornata della memoria e dell'impegno per le vittime della mafia | Espressionismo | Partenone | Niccolò Machiavelli | Movimenti artistici del '700 | Movimenti artistici dell'800 | Movimenti artistici del '900 (prima parte) | Movimenti artistici del '900 (seconda parte) | Le pandemie nella storia | Le Repubbliche marinare | Grecia classica e pòlis | Terrasanta tra mito e realtà | Chiesa, monarchia e impero | Re cattolici | Papato di Avignone | Invenzione della stampa | Imperi coloniali del '500 | Colonizzazione spagnola e conquistadores | Enrico VIII | Elisabetta I | I Borgia | L'Italia fra '300 e '400 | Le signorie Italiane del '400 | Leonardo da Vinci | I Medici | Nascita della filosofia | Erodoto | Aristotele 1 e 2 | Seneca | Socrate | Parmenide | Giordano Bruno | Erasmo da Rotterdam | Sant'Agostino
Letteratura
Alessandro Manzoni | Luigi Pirandello Giuseppe Ungaretti | Come scrivere un testo argomentativo | Il Decameron | Giacomo Leopardi Dante Alighieri | Gabriele D'Annunzio | A Zacinto | Eugenio Montale | Umberto Saba | Salvatore Quasimodo | La scuola siciliana | Carlo Emilio Gadda | Pier Paolo Pasolini | Letteratura medievale | Cesare Pavese | Decadentismo | Ermetismo | Neoclassicismo e Romanticismo | Realismo, naturalismo, verismo | Letteratura nel Seicento | Poesia del Novecento | Romanzo borghese | Letteratura religiosa | Letteratura nel Settecento | Romanzo moderno | Frankenstein di Mary Shelley | Il grande Gatsby | La coscienza di Zeno | La ragazza di Bube | Madame Bovary | Uno, nessuno e centomila | Dieci piccoli indiani | Robinson Crusoe | Poema epico-cavalleresco | Carlo Goldoni | Letteratura umanistico-rinascimentale | Francesco Guicciardini | Orlando Furioso | Romanzo di formazione | Romanzo storico | Romanzo gotico | Il cavaliere inesistente | Marcovaldo | Cesare Beccaria | Giosuè Carducci | Ciàula scopre la luna | La lupa | La roba | Cime tempestose | La fattoria degli animali | Il piccolo principe | Ludovico Ariosto | Torquato Tasso | Teatro del Seicento | Letteratura mistica femminile | Pietro Metastasio | Baldassarre Castiglione | Italo Calvino | Crepuscolarismo | Benedetto Croce | Vincenzo Monti | Satira