Mappa concettuale su Ugo Foscolo
Mappa concettuale su Ugo Foscolo: vita e opere del poeta italiano nato a Zacinto, autore delle Ultime lettere di Jacopo Ortis
UGO FOSCOLO
Ugo Foscolo (scarica qui la Mappa concettuale) nasce a Zante (Zacinto), nelle isole Ionie (Grecia), nel 1778. Alla morte del padre si trasferisce a Venezia con la madre e i fratelli dove compie studi classici.
In giovinezza si arruola nell'esercito e combatte insieme ai francesi contro gli austriaci. In seguito ottiene la cattedra di Eloquenza all'università di Pavia.
Nel 1814 si ritira volontariamente in esilio, prima in Svizzera e poi in Inghilterra dove trascorre i suoi ultimi anni malato e in povertà. Muore nel 1827.
Ascolta su Spreaker.UGO FOSCOLO, POETICA
Vediamo quali sono i principali punti della poetica di Ugo Foscolo:
- La preponderanza dell’io
Nelle opere di Foscolo domina un “io”, quasi sempre identificabile con quello dell’autore, modellato su posizioni alfieriane, innamorato della libertà e sostenitore appassionato della missione civile e politica del letterato. - L’intreccio tra arte e vita
Foscolo porta all’esasperazione l’intreccio fra arte e vita, carattere già alfieriano e poi tipico del Romanticismo: per esempio diverse lettere contenute nell’Ortis riprendono da vicino lettere realmente scritte a persone reali. - La frammentarietà
Le sue opere nascono tutte, in un modo o nell’altro, per frammenti, riuniti solo a posteriori in un’opera unitaria. - Il dualismo
Le sue opere appaiono sempre caratterizzate da un irriducibile dualismo fra istanze contraddittorie: cuore e ragione, caos e armonia, vita e morte.
UGO FOSCOLO, OPERE
Le ultime lettere di Jacopo Ortis (1817)
- Romanzo epistolare
- Temi: politico, amoroso, esistenziale
Le Poesie (1803)
- 2 odi: A Luigia Pallavicini caduta da cavallo (1800) e All’amica risanata (1802-1803)
- 12 sonetti, che compongono una sorta di autoritratto in versi dell’autore.
Dei sepolcri (1807)
- Lettera in versi, costituita da 295 endecasillabi sciolti.
- L’editto napoleonico di Saint-Cloud, del 1806, che aveva imposto la dislocazione dei cimiteri al di fuori dei centri urbani e sollecitava l’anonimato delle tombe, generò vivaci polemiche.
- Foscolo scrisse il componimento in risposta al poemetto ('I cimiteri') dell'amico Ippolito Pindemonte.
Le Grazie (1803-1822)
- Poemetto o carme incompiuto.
- Progettate all’inizio come un singolo inno, poi suddivise in tre inni dedicati a Venere, Vesta e Pallade, Le Grazie avrebbero dovuto formare un poema didascalico di impostazione allegoricomorale.
- Attraverso la narrazione in forma mitica della storia del genere umano e della funzione civilizzatrice svolta dalle arti, Foscolo intendeva proporre i miti fondatori di una nuova civiltà neopagana, basata sui valori della bellezza, della compassione, dell’ospitalità.
UGO FOSCOLO, TRAGEDIE E TRADUZIONI
Le tragedie
- Foscolo compose tre tragedie, tutte di stampo alfieriano.
- Due di argomento mitologico (Tieste, rappresentata nel 1797, e Ajace, andata in scena alla Scala di Milano nel 1811).
- Una di argomento medievale (Ricciarda, scritta fra il 1812 e il 1813).
Le traduzioni
- L'Iliade, rimasta incompiuta.
- Dall’inglese del 'Sentimental Journey through France and Italy' di Laurence Sterne, pubblicato a Pisa nel 1813 con lo pseudonimo di Didimo Chierico.
UGO FOSCOLO: MAPPA CONCETTUALE
Scarica qui la mappa concettuale su Ugo Foscolo
SCARICA QUI: Mappa concettuale su Ugo Foscolo
LE ALTRE MAPPE CONCETTUALI
Studia con le nostre mappe concettuali di Letteratura
Alessandro Manzoni | Luigi Pirandello Giuseppe Ungaretti | Come scrivere un testo argomentativo | Il Decameron | Giacomo Leopardi Dante Alighieri | Gabriele D'Annunzio | A Zacinto | Eugenio Montale | Umberto Saba | Salvatore Quasimodo | La scuola siciliana | Carlo Emilio Gadda | Pier Paolo Pasolini | Letteratura medievale | Cesare Pavese | Decadentismo | Ermetismo | Neoclassicismo e Romanticismo | Realismo, naturalismo, verismo | Letteratura nel Seicento | Poesia del Novecento | Romanzo borghese | Letteratura religiosa | Letteratura nel Settecento | Romanzo moderno | Frankenstein di Mary Shelley | Il grande Gatsby | La coscienza di Zeno | La ragazza di Bube | Madame Bovary | Uno, nessuno e centomila | Dieci piccoli indiani | Robinson Crusoe | Poema epico-cavalleresco | Carlo Goldoni | Letteratura umanistico-rinascimentale | Francesco Guicciardini | Orlando Furioso | Romanzo di formazione | Romanzo storico | Romanzo gotico | Il cavaliere inesistente | Marcovaldo | Cesare Beccaria | Giosuè Carducci | Ciàula scopre la luna | La lupa | La roba | Cime tempestose | La fattoria degli animali | Il piccolo principe | Ludovico Ariosto | Torquato Tasso | Teatro del Seicento | Letteratura mistica femminile | Pietro Metastasio | Baldassarre Castiglione | Italo Calvino | Crepuscolarismo | Benedetto Croce | Vincenzo Monti | Satira