Mappa concettuale su Torquato Tasso e la Gerusalemme liberata
Mappa concettuale su Torquato Tasso e la Gerusalemme liberata: biografia dell'autore e analisi breve della sua opera principale
TORQUATO TASSO
(Scarica qui la mappa concettuale)
Torquato Tasso nasce a Sorrento l'11 marzo del 1544 da famiglia nobile e studia presso i gesuiti di Napoli fino al 1554 quando raggiunge il padre, letterato e cortigiano anch'egli, a Roma.
Segue dunque il padre nei suoi viaggi in Italia, studia a Padova e Bologna, stringendo rapporti con membri delle nobiltà e delle corti italiane. Ecco le tappe principali della sua vita:
- Nel 1565 viene chiamato alla corte di Ferrara, dapprima come cortigiano di Luigi d’Este, e, dal 1572 del duca Alfonso d’Este. Qui gli vengono affidati compiti di rappresentanza e, soprattutto, culturali.
- È un periodo di grande attività letteraria: nel 1573 compone l’ 'Aminta' e nel 1575 termina la stesura della Gerusalemme liberata.
- Tuttavia è ossessionato dalla paura che la sua opera non sia corretta dal punto di vista teologico, in particolare che non sia conforme ai nuovi dettami religiosi della Controriforma e comincia a dare segni di squilibrio.
- Nel 1577 viene allontanato da Ferrara dove ritorna nel 1579 ma, in preda ad una crisi, aggredisce il duca che lo fa rinchiudere in un ricovero fino al 1586.
- In questo periodo la Gerusalemme liberata viene pubblicata a sua insaputa.
- Finita la detenzione lascia definitivamente Ferrara per trasferirsi a Roma: qui si impegna nella revisione del poema che viene pubblicato nuovamente con il nome di Gerusalemme conquistata.
- Muore a Roma nel 1595.
L'AMINTA
Composta nel 1573 per essere rappresentata alla corte del duca Alfonso d’Este, l'Aminta viene rimaneggiata diverse volte ed arriva ad una stesura definitiva solo nel 1590.
Si tratta di un’opera in versi che riunisce il genere bucolico e quello cortigiano: sullo sfondo di un’ambientazione pastorale, si svolge una trama in cui si rispecchia la vita di corte.
Narra la storia del pastore Aminta, innamorato della ninfa Silvia che però lo rifiuta. A questi due giovani personaggi se ne affiancano due più anziani, Tirsi e Dafne: il primo, saggio e ormai soddisfatto dei lussi di corte, è una proiezione autobiografica dello stesso Tasso; Dafne è invece una dama di corte, esperta di questioni amorose.
GERUSALEMME LIBERATA
La Gerusalemme liberata è l’opera principale del Tasso, che lo impegna per tutta la vita.
Si tratta di un poema eroico in venti canti che ha come tema la prima crociata.
Pur descrivendo la guerra in maniera dicotomica, con i crociati sostenuti da Dio e i pagani aiutati dalle forze sataniche, Tasso non manca di descrivere le contraddizioni e drammi interni dei protagonisti.
L'opera s’inserisce nel dibattito cinquecentesco sulla riforma del genere epico e, soprattutto, nella questione della lingua: è in questo periodo, infatti che letterati e intellettuali, alcuni dei quali riuniti nell'Accademia della Crusca, si pongono il problema di dare una struttura definita alla lingua italiana.
MAPPA CONCETTUALE SU TORQUATO TASSO
Scarica qui la mappa concettuale in PDF su Torquato Tasso
SCARICA QUI: Mappa concettuale su Torquato Tasso
LE ALTRE MAPPE CONCETTUALI
Studia con le nostre mappe concettuali
Storia, filosofia e storia dell'arte
Statuto Albertino | Benito Mussolini | Feudalesimo | Karl Marx | Gli Etruschi | Homo Sapiens | Guerre puniche | Illuminismo | Medioevo | Longobardi | La Shoah | Pena di morte | Storia di Roma dalla Fondazione a Cesare | Storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero | Festa della donna | 25 aprile Festa della Liberazione | Imperialismo europeo | Guerra dei Trent'anni | Stoicismo | Federico II di Svevia | Cause della I Guerra mondiale | Preistoria | Cause della Seconda guerra mondiale | Scoperta dell'America | Alessandro Magno | Riforma e Controriforma | Guerra dei 100 anni | Età comunale in Italia | Seconda guerra mondiale | La peste | Il sacco di Roma | I vichinghi | Impero romano d'Occidente | Impero romano d'Oriente | L'Uomo medievale | Federico Barbarossa | I Normanni | Il pellegrino nel Medioevo | L'anno Mille | La lotta per le investiture | Il Primo Maggio | Giornata della Terra | Giornata della memoria e dell'impegno per le vittime della mafia | Espressionismo | Partenone | Niccolò Machiavelli | Movimenti artistici del '700 | Movimenti artistici dell'800 | Movimenti artistici del '900 (prima parte) | Movimenti artistici del '900 (seconda parte) | Le pandemie nella storia | Le Repubbliche marinare | Grecia classica e pòlis | Terrasanta tra mito e realtà | Chiesa, monarchia e impero | Re cattolici | Papato di Avignone | Invenzione della stampa | Imperi coloniali del '500 | Colonizzazione spagnola e conquistadores | Enrico VIII | Elisabetta I | I Borgia | L'Italia fra '300 e '400 | Le signorie Italiane del '400 | Leonardo da Vinci | I Medici | Nascita della filosofia | Erodoto | Aristotele 1 e 2 | Seneca | Socrate | Parmenide | Giordano Bruno | Erasmo da Rotterdam | Sant'Agostino
Letteratura
Alessandro Manzoni | Luigi Pirandello Giuseppe Ungaretti | Come scrivere un testo argomentativo | Il Decameron | Giacomo Leopardi Dante Alighieri | Gabriele D'Annunzio | A Zacinto | Eugenio Montale | Umberto Saba | Salvatore Quasimodo | La scuola siciliana | Carlo Emilio Gadda | Pier Paolo Pasolini | Letteratura medievale | Cesare Pavese | Decadentismo | Ermetismo | Neoclassicismo e Romanticismo | Realismo, naturalismo, verismo | Letteratura nel Seicento | Poesia del Novecento | Romanzo borghese | Letteratura religiosa | Letteratura nel Settecento | Romanzo moderno | Frankenstein di Mary Shelley | Il grande Gatsby | La coscienza di Zeno | La ragazza di Bube | Madame Bovary | Uno, nessuno e centomila | Dieci piccoli indiani | Robinson Crusoe | Poema epico-cavalleresco | Carlo Goldoni | Letteratura umanistico-rinascimentale | Francesco Guicciardini | Orlando Furioso | Romanzo di formazione | Romanzo storico | Romanzo gotico | Il cavaliere inesistente | Marcovaldo | Cesare Beccaria | Giosuè Carducci | Ciàula scopre la luna | La lupa | La roba | Cime tempestose | La fattoria degli animali | Il piccolo principe | Ludovico Ariosto | Torquato Tasso | Teatro del Seicento | Letteratura mistica femminile | Pietro Metastasio | Baldassarre Castiglione | Italo Calvino | Crepuscolarismo | Benedetto Croce | Vincenzo Monti | Satira