Mappa concettuale su declino e caduta dell'Impero romano
Mappa concettuale su declino e caduta dell'Impero romano d'Oriente e d'Occidente. Storia e cause della caduta dell'Impero romano
DECLINO E CADUTA DELL'IMPERO ROMANO
Romolo Augustolo passò alla storia come ultimo imperatore d'Occidente. Ma a cosa si deve la caduta di un Impero così forte, e come mai proprio nel 476 d.C.? Scarica qui la Mappa concettuale
I motivi sono tanti, e prendono le mosse da una serie di problemi che investivano l'Impero già prima del suo declino. Vediamo quali:
- I costi dell'impero: nel III secolo i segnali di crisi diventano evidenti. L'impero si estende e le spese burocratiche e amministrative sono tante.
- Ai soldati è affidato il compito di controllare i confini, non ottenendo più i bottini di guerra dalle conquiste.
- Cresce la pressione fiscale soprattutto su coloro che risiedono nelle campagne.
- La crisi del mondo rurale: le tecniche arretrate non rendono redditizi i campi, e le aree rurali sono soggette a saccheggi. Con meno campagne di conquista, ci sono anche meno schiavi che lavorano i campi.
- I commerci e le città
- Riduzione di prodotti alimentari (frutta e verdura).
- Crisi nell'artigianato e nel commercio.
- Peggioramento delle vie di comunicazione, meno sicure.
- I centri urbani si spopolano e si afferma un'economia di sussistenza e senza scambi commerciali.
- La crisi monetaria: per finanziare le spese necessarie vengono coniate più monete riducendo la quantità di metalli preziosi. I prezzi delle merci aumentano.
- L'instabilità politica: con l'abbandono del metodo adottivo per le elezioni degli imperatori inizia una fase di lotte per il trono.
- Il peso dell'esercito diventa rilevante.
- L'impero romano perde la coesione interna.
FINE DELL'IMPERO ROMANO
La sconfitta contro i vandali aggrava le lotte di potere a Ravenna. Riesce ad affermarsi Oreste con l'appoggio delle truppe germaniche: Oreste impone come imperatore il figlio Romolo Augustolo.
Odoacre, generale germanico, nel 476 depone Romolo Augustolo e acclamato re d'Italia dalle truppe, si sottomette a Zenone riconoscendolo unico imperatore. La mancata elezione di un nuovo imperatore segna la fine dell'impero d'Occidente.
INVASIONI BARBARICHE
Gli ultimi decenni dell'Impero d'Occidente sono segnati dalla lotta contro alcune popolazioni barbariche:
- Gli Unni
Sono una popolazione nomade non di stirpe germanica. Tra il IV e il V secolo, privi di un capo, iniziano a spostarsi verso l'Occidente. Capeggiati da un unico sovrano, Attila '' flagello di Dio'' cominciano a fare razzie spingendosi fino in Gallia.
L'imperatore Valentiniano III manda le truppe contro Attila, che riprende le battaglie con la discesa in Italia e la conquista di Aquileia. Tentano la discesa verso Roma ma vengono bloccati da papa Leone I. - I vandali
Dopo l'uccisione di Stilicone, i vandali saccheggiano Roma per tre giorni e rapiscono Galla Placidia, sorella di Onorio.
410 il ''Sacco di Roma''. Tornata in Italia, Gallia Placidia sposa il comandante Flavio Costanzo che governa con Onorio, facendo nominare imperatore il figlio Valentiniano III.
Nel 455 i vandali approfittano del caos politico e da Cartagine giungono a Roma. Il saccheggio dura quattordici giorni.
TEODOSIO E LA DIVISIONE DELL'IMPERO
Teodosio stringe un'alleanza con i visigoti in vista di attacchi ad altre popolazioni. Nel 380 emana l'editto di Tessalonica: il cristianesimo diventa unica religione di Stato.Alla morte di Teodosio l'impero viene diviso tra i suoi figli: Arcadio a Oriente e Onorio a Occidente. Il generale vandalo Stilicone diventa tutore di Onorio e governa l'Occidente.
LO SCONTRO PER LA SUCCESSIONE E COSTANTINO
Nel 337 muore Costantino. I suoi tre figli Costantino II, Costante e Costanzo II si spartiscono il potere. Inizia una contesa e Costanzo II si ritrova a capo di tutto l'impero. Affida l'Occidente al cugino Giuliano che nel 361 rimane unico imperatore. Giuliano è detto ''l'Apostata'' perché si converte dalla fede cristiana a quella pagana. Non impone le persecuzioni contro i cristiani mantenendo la tolleranza religiosa.
Dopo Giuliano il potere passa a Valeriano che associa il governo al figlio Graziano e al fratello Valente.
Muore Valeriano e nel 378 le truppe dell'impero si scontrano contro i visigoti ad Adrianopoli ma vengono sconfitti. Valente muore in battaglia.
DECLINO E CADUTA DELL'IMPERO ROMANO: MAPPA CONCETTUALE
Scarica qui la mappa concettuale sul declino e la caduta dell'Impero romano d'Oriente e Occidente in formato PDF
SCARICA QUI: Mappa concettuale sul declino e la caduta dell'Impero romano
LE ALTRE MAPPE CONCETTUALI
Studia con le nostre mappe concettuali di Storia, filosofia e storia dell'arte
Statuto Albertino | Benito Mussolini | Feudalesimo | Karl Marx | Gli Etruschi | Homo Sapiens | Guerre puniche | Illuminismo | Medioevo | Longobardi | La Shoah | Pena di morte | Storia di Roma dalla Fondazione a Cesare | Storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero | Festa della donna | 25 aprile Festa della Liberazione | Imperialismo europeo | Guerra dei Trent'anni | Stoicismo | Federico II di Svevia | Cause della I Guerra mondiale | Preistoria | Cause della Seconda guerra mondiale | Scoperta dell'America | Alessandro Magno | Riforma e Controriforma | Guerra dei 100 anni | Età comunale in Italia | Seconda guerra mondiale | La peste | Il sacco di Roma | I vichinghi | Impero romano d'Occidente | Impero romano d'Oriente | L'Uomo medievale | Federico Barbarossa | I Normanni | Il pellegrino nel Medioevo | L'anno Mille | La lotta per le investiture | Il Primo Maggio | Giornata della Terra | Giornata della memoria e dell'impegno per le vittime della mafia | Espressionismo | Partenone | Niccolò Machiavelli | Movimenti artistici del '700 | Movimenti artistici dell'800 | Movimenti artistici del '900 (prima parte) | Movimenti artistici del '900 (seconda parte) | Le pandemie nella storia | Le Repubbliche marinare | Grecia classica e pòlis | Terrasanta tra mito e realtà | Chiesa, monarchia e impero | Re cattolici | Papato di Avignone | Invenzione della stampa | Imperi coloniali del '500 | Colonizzazione spagnola e conquistadores | Enrico VIII | Elisabetta I | I Borgia | L'Italia fra '300 e '400 | Le signorie Italiane del '400 | Leonardo da Vinci | I Medici | Nascita della filosofia | Erodoto | Aristotele 1 e 2 | Seneca | Socrate | Parmenide | Giordano Bruno | Erasmo da Rotterdam | Sant'Agostino