Mappa concettuale su Otto von Bismarck

Mappa concettuale su Otto von Bismarck, Primo ministro del regno di Prussia e promotore della nascita dell'Impero tedesco

Mappa concettuale su Otto von Bismarck
getty-images

OTTO VON BISMARCK

Otto von Bismarck
Fonte: getty-images

Otto von Bismarck (scarica qui la Mappa concettuale) nasce a Sconhausen il 1° aprile del 1815 da una famiglia appartenente agli Junker, ovvero quella ristretta e compatta casta di aristocratici fortemente conservatori, fondamentali per lo stato prussiano.

  • Nel 1822 si trasferisce a Berlino dove inizia la sua formazione, più tardi completa gli studi in legge prima di prestare un anno di servizio militare obbligatorio come ufficiale.
  • Nel 1862, e fino al 1890, viene nominato da Guglielmo I Primo ministro del Regno di Prussia.
  • Il suo principale obiettivo politico era il raggiungimento dell’unificazione tedesca (obiettivo condiviso dagli 'Junker ' e più in generale dalla nuova borghesia prussiana).
  • A ostacolare il progetto di unificazione tedesca vi erano da una parte l'Austria, dall'altra la Francia di Napoleone III.
  • Gli austriaci vennero duramente sconfitti nella battaglia di Sadowa nel 1866, mentre l'esercito di Napoleone III fu battuto nella battaglia di Sedan nel 1870.
  • L'abilità, l'astuzia e la determinazione di Bismarck furono decisive nel creare le condizioni per il successo prussiano.

BISMARCK, UNIFICAZIONE TEDESCA

Il 18 gennaio 1871  Guglielmo I fu proclamato imperatore di un nuovo stato unitario tedesco, alla cui guida permaneva, nelle vesti di cancelliere,  il principale artefice dell’unificazione Otto von Bismarck.

Nasceva così il Secondo Reich, che Bismarck avrebbe guidato come cancelliere per altri diciannove anni, fino al 1890.

Il titolo di "Secondo Reich" - "secondo Impero"- designerà l'Impero tedesco fino al 1918. L'aggettivo "secondo" deriva dal fatto che nell'ideale tedesco si può considerare come "Primo Reich" il regno di Carlo Magno. Più tardi i nazisti al potere in Germania riprenderanno questo titolo coniando l'espressione di "Terzo Reich".

L'IMPERO TEDESCO

Dopo l’unificazione, Bismarck abbandonerà la sua aggressiva politica di espansione per adottare la diplomazia e la ricerca dell’equilibrio tra potenze.

Nascerà il “Sistema bismarckiano”, un complesso gioco diplomatico guidato da Bismarck stesso con il quale l’Europa rimase in una condizione di pace dal 1871 al 1914.

In questo periodo Bismarck si dedicò più da vicino alla politica interna: nel nuovo impero tedesco nascevano nuove formazioni politiche come i socialisti (SPD) e i cattolici (Zentrum).

Per mantenere il blocco conservatore al comando Bismarck varò una serie di leggi repressive e autoritarie tanto contro i socialisti che contro i cattolici, queste ultime dette Kulturkampf, volte a rafforzare la laicità del nuovo stato.

La strategia di contenimento del socialismo portò Bismarck a varare anche delle innovative leggi a tutela delle classi lavoratrici. Si trattava di leggi molto avanzate per l’epoca che di fatto rappresentano un primo sistema di 'welfare state', divenendo successivamente un modello per molti altri paesi.

Tuttavia la strategia politica di Bismarck non bastò a contenere l'avanzata delle forze  socialiste che nel 1890 raggiusero il milione e mezzo di voti. Inoltre  l’ascesa di Guglielmo II, ostile alle idee autoritarie di Bismack,  costrinse il Cancelliere  a dimettersi nel 1890.

Otto anni più tardi sarebbe morto all'età di 83 anni.

MAPPA CONCETTUALE SU OTTO VON BISMARCK

Scarica qui la mappa concettuale su otto von Bismarck

SCARICA QUI: Mappa concettuale su Otto von Bismarck

Mappa concettuale su Otto von Bismarck
Fonte: redazione

LE ALTRE MAPPE CONCETTUALI

Studia con le nostre mappe concettuali

Storia, filosofia e storia dell'arte

Statuto Albertino | Benito Mussolini  | Feudalesimo | Karl Marx | Gli Etruschi | Homo Sapiens | Guerre puniche | Illuminismo | Medioevo | Longobardi | La ShoahPena di morte | Storia di Roma dalla Fondazione a Cesare | Storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero | Festa della donna | 25 aprile Festa della Liberazione | Imperialismo europeo | Guerra dei Trent'anni | Stoicismo | Federico II di Svevia | Cause della I Guerra mondiale | Preistoria | Cause della Seconda guerra mondiale | Scoperta dell'America | Alessandro Magno | Riforma e Controriforma | Guerra dei 100 anni | Età comunale in Italia | Seconda guerra mondiale | La peste | Il sacco di Roma | I vichinghi | Impero romano d'OccidenteImpero romano d'Oriente | L'Uomo medievale | Federico Barbarossa | I Normanni | Il pellegrino nel Medioevo | L'anno Mille | La lotta per le investiture | Il Primo Maggio | Giornata della Terra | Giornata della memoria e dell'impegno per le vittime della mafia | Espressionismo | Partenone | Niccolò Machiavelli | Movimenti artistici del '700 | Movimenti artistici dell'800 | Movimenti artistici del '900 (prima parte) | Movimenti artistici del '900 (seconda parte) | Le pandemie nella storia | Le Repubbliche marinare | Grecia classica e pòlis | Terrasanta tra mito e realtà | Chiesa, monarchia e imperoRe cattolici | Papato di Avignone | Invenzione della stampa | Imperi coloniali del '500 | Colonizzazione spagnola e conquistadores | Enrico VIII | Elisabetta I | I Borgia | L'Italia fra '300 e '400 | Le signorie Italiane del '400 | Leonardo da Vinci | I Medici | Nascita della filosofia | Erodoto | Aristotele 1 e 2 | Seneca | Socrate | Parmenide | Giordano Bruno | Erasmo da RotterdamSant'Agostino

Letteratura

Alessandro Manzoni | Luigi Pirandello  Giuseppe Ungaretti | Come scrivere un testo argomentativo | Il Decameron | Giacomo Leopardi  Dante Alighieri | Gabriele D'Annunzio | A Zacinto  | Eugenio Montale | Umberto Saba | Salvatore Quasimodo | La scuola siciliana | Carlo Emilio Gadda | Pier Paolo Pasolini | Letteratura medievale | Cesare Pavese | Decadentismo | Ermetismo | Neoclassicismo e Romanticismo | Realismo, naturalismo, verismo | Letteratura nel Seicento | Poesia del Novecento | Romanzo borghese | Letteratura religiosa | Letteratura nel Settecento | Romanzo moderno | Frankenstein di Mary Shelley | Il grande Gatsby | La coscienza di Zeno | La ragazza di Bube | Madame Bovary | Uno, nessuno e centomila | Dieci piccoli indiani | Robinson Crusoe | Poema epico-cavalleresco | Carlo Goldoni | Letteratura umanistico-rinascimentale | Francesco Guicciardini | Orlando Furioso | Romanzo di formazione | Romanzo storico | Romanzo gotico  | Il cavaliere inesistente | Marcovaldo | Cesare Beccaria | Giosuè Carducci | Ciàula scopre la luna | La lupa | La roba | Cime tempestose | La fattoria degli animali | Il piccolo principe | Ludovico Ariosto | Torquato Tasso | Teatro del Seicento | Letteratura mistica femminile | Pietro Metastasio | Baldassarre Castiglione | Italo Calvino | Crepuscolarismo | Benedetto Croce | Vincenzo Monti | Satira

Un consiglio in più