Mappa concettuale sull'Orlando furioso

Orlando furioso di Ludovico Ariosto: schema su trama, personaggi, struttura, stile e caratteristiche del poema-cavalleresco

Mappa concettuale sull'Orlando furioso
ansa

ORLANDO FURIOSO

Orlando Furioso
Fonte: ansa

L'Orlando Furioso è un poema epico-cavalleresco (scarica qui la Mappa concettuale) che si compone di 46 canti.

Ariosto inizia la stesura del poema intorno al 1505: l'intento è di realizzare un'opera che sia la continuazione dell'incompiuto Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo. Come Boiardo adotta il progetto encomiastico nei confronti della casa d'Este di Ferrara.

Le edizioni sono tre:

  • I edizione: 1516
  • II edizione: 1521
  • III edizione: 1532

ORLANDO FURIOSO, ANALISI

Nella stesura del poema, Ariosto segue una revisione linguistica secondo le teorie di Pietro Bembo:

La metrica utilizzata è l'ottava, che si compone di otto versi endecasillabi: i primi sei a rima alterna e gli ultimi due a rima baciata ABABABCC. Vediamo un esempio tratto proprio dal I canto:

Le donne, i cavallier, l’arme, gli amORI
le cortesie, l’audaci imprese io cANTO
che furo al tempo che passaro i MORI
d’Africa il mare, e in Francia nocquer tANTO
seguendo l’ire e i giovenil furORI
d’Agramante lor re, che si diè vANTO
di vendicar la morte di TroiANO
sopra re Carlo imperator romANO.

ORLANDO FURIOSO, RIASSUNTO E TEMI

I temi richiamati dall'Orlando Furioso sono essenzialmente:

  • temi del ciclo carolingio (la guerra)
  • temi del ciclo bretone (l'amore e la magia)

Nella trama distinguiamo due grandi filoni narrativi: il testo infatti non è lineare e non ha un unico protagonista.

  • Il racconto d'armi, cioè epico, che fa da scenario e riguarda tutti gli eroi del poema. Esso si apre mentre infuria l'assedio di Parigi, che oppone i cristiani di Carlo Magno ai saraceni di Agramante, re d'Africa, e di Marsilio, re di Spagna. Il conflitto si conclude a Lipadusa (Lampedusa) con un duello fra tre campioni cristiani e tre saraceni: Orlando, Brandimarte e Oliviero contro Agramante, Gradasso e Sobrino. La vittoria è dei cristiani.
    Gradasso è un personaggio temerario e impulsivo già presente nell'Orlando innamorato. Il nome è entrato nel vocabolario italiano per indicare chi si vanta di imprese e abilità inesistenti: fare il gradasso.
  • Le vicende romanzesche. La prima narra l'amore non corrisposto di Orlando per Angelica, che gli preferirà il giovane saraceno Medoro. Da qui la follia di Orlando che dà il titolo al poema. La seconda permette lo svolgimento del tema encomiastico: dall'amore di Ruggiero e Bradamante sorgerà la casa degli Este.

ORLANDO FURIOSO, SPAZIO E TEMPO

Spazio: è orizzontale, dimensione terrena (Francia, penisola iberica, nord Europa e Africa) ed è circolare, cioè torna sempre su se stesso.

Tempo: non è lineare ma labirintico, il poeta torna continuamente indietro a riprendere i fili narrativi precedenti.

Ascolta su Spreaker.

TECNICHE NARRATIVE E PUBBLICO DELL'ORLANDO FURIOSO

Tecniche narrative:

  • entrelacement: intreccio di diverse storie che hanno per protagonisti i vari cavalieri
  • straniamento: Ariosto guarda con distacco le vicende, ironizza, le critica e vede gli eroi come uomini normali, nelle loro bassezze

Pubblico

Il pubblico di Ariosto è essenzialmente la corte ferrarese. Tuttavia, l'opera è pensata per la diffusione attraverso la stampa e dunque indirizzata a un pubblico più ampio.

ORLANDO FURIOSO, MAPPA CONCETTUALE

Scarica il file in formato PDF con la mappa concettuale sull'Orlando Furioso

SCARICA QUI: Mappa concettuale sull'Orlando furioso

Mappa concettuale Orlando Furioso
Fonte: redazione

LE ALTRE MAPPE CONCETTUALI

Studia con le nostre mappe concettuali

Storia, filosofia e storia dell'arte

Statuto Albertino | Benito Mussolini  | Feudalesimo | Karl Marx | Gli Etruschi | Homo Sapiens | Guerre puniche | Illuminismo | Medioevo | Longobardi | La ShoahPena di morte | Storia di Roma dalla Fondazione a Cesare | Storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero | Festa della donna | 25 aprile Festa della Liberazione | Imperialismo europeo | Guerra dei Trent'anni | Stoicismo | Federico II di Svevia | Cause della I Guerra mondiale | Preistoria | Cause della Seconda guerra mondiale | Scoperta dell'America | Alessandro Magno | Riforma e Controriforma | Guerra dei 100 anni | Età comunale in Italia | Seconda guerra mondiale | La peste | Il sacco di Roma | I vichinghi | Impero romano d'OccidenteImpero romano d'Oriente | L'Uomo medievale | Federico Barbarossa | I Normanni | Il pellegrino nel Medioevo | L'anno Mille | La lotta per le investiture | Il Primo Maggio | Giornata della Terra | Giornata della memoria e dell'impegno per le vittime della mafia | Espressionismo | Partenone | Niccolò Machiavelli | Movimenti artistici del '700 | Movimenti artistici dell'800 | Movimenti artistici del '900 (prima parte) | Movimenti artistici del '900 (seconda parte) | Le pandemie nella storia | Le Repubbliche marinare | Grecia classica e pòlis | Terrasanta tra mito e realtà | Chiesa, monarchia e imperoRe cattolici | Papato di Avignone | Invenzione della stampa | Imperi coloniali del '500 | Colonizzazione spagnola e conquistadores | Enrico VIII | Elisabetta I | I Borgia | L'Italia fra '300 e '400 | Le signorie Italiane del '400 | Leonardo da Vinci | I Medici | Nascita della filosofia | Erodoto | Aristotele 1 e 2 | Seneca | Socrate | Parmenide | Giordano Bruno | Erasmo da RotterdamSant'Agostino

Letteratura

Alessandro Manzoni | Luigi Pirandello  Giuseppe Ungaretti | Come scrivere un testo argomentativo | Il Decameron | Giacomo Leopardi  Dante Alighieri | Gabriele D'Annunzio | A Zacinto  | Eugenio Montale | Umberto Saba | Salvatore Quasimodo | La scuola siciliana | Carlo Emilio Gadda | Pier Paolo Pasolini | Letteratura medievale | Cesare Pavese | Decadentismo | Ermetismo | Neoclassicismo e Romanticismo | Realismo, naturalismo, verismo | Letteratura nel Seicento | Poesia del Novecento | Romanzo borghese | Letteratura religiosa | Letteratura nel Settecento | Romanzo moderno | Frankenstein di Mary Shelley | Il grande Gatsby | La coscienza di Zeno | La ragazza di Bube | Madame Bovary | Uno, nessuno e centomila | Dieci piccoli indiani | Robinson Crusoe | Poema epico-cavalleresco | Carlo Goldoni | Letteratura umanistico-rinascimentale | Francesco Guicciardini | Orlando Furioso | Romanzo di formazione | Romanzo storico | Romanzo gotico  | Il cavaliere inesistente | Marcovaldo | Cesare Beccaria | Giosuè Carducci | Ciàula scopre la luna | La lupa | La roba | Cime tempestose | La fattoria degli animali | Il piccolo principe | Ludovico Ariosto | Torquato Tasso | Teatro del Seicento | Letteratura mistica femminile | Pietro Metastasio | Baldassarre Castiglione | Italo Calvino | Crepuscolarismo | Benedetto Croce | Vincenzo Monti | Satira

Un consiglio in più