Mappa concettuale maturità 2019: come si fa
Di Redazione Studenti.Come si fa una mappa concettuale per la maturità: la guida che ti spiega come si fa, con esempi e tesine già svolte
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MAPPA CONCETTUALE MATURITÀ: COME SI FA
Sembra ancora lontana ma non lo è: stiamo parlando della Maturità 2019.
Anche se in rete si legge spesso che la tesina verrà eliminata dall'esame, in realtà non ci sono certezze a riguardo.
Al posto della tesina, come per gli anni precedenti, gli studenti sono liberi di presentare una mappa concettuale: un percorso di più veloce produzione ma che molti prof sembrano preferire.
Leggi la nostra guida per fare una mappa concettuale per la Maturità.
Per consigli sugli argomenti della tesina e collegamenti fra le materie, iscriviti al gruppo Facebook Maturità 2019!
Tantissimi spunti per te: Speciale Tesine: idee e collegamenti dalla A alla Z
MAPPA CONCETTUALE PER LA MATURITÀ: COME FARLA?

Così come per vale per la tesina, anche per creare una mappa concettuale per l'esame di Stato occorre organizzare il lavoro in più fasi, così eviterai di fare confusione e di ritrovarti a pochi giorni dal colloquio con un lavoro confusionario.
Ecco quali sono i passaggi fondamentali da seguire per preparare la mappa concettuale da presentare durante la prova orale della maturità:
- Come si fa una mappa concettuale per la Maturità:
1) scegliere un argomento
La prima cosa di cui hai bisogno è un buon argomento centrale. Cerca di fare in modo che ti appassioni (i commissari si accorgeranno che stai parlando di qualcosa che ti interessa e lo apprezzeranno di sicuro) ma che non faccia storcere troppo il naso ai tuoi prof, quindi ricordati di confrontarti prima con i docenti che faranno parte della commissione interna.
- Come si fa una mappa concettuale per la Maturità:
2) trovare i collegamenti giusti
Individuato il cuore pulsante della tua mappa concettuale non ti resta che trovare i collegamenti. Per farlo scrivi da una parte tutte le materie di cui ti interessa parlare e consulta i programmi di studio alla ricerca di qualche argomento che possa andare bene.
- Come si fa una mappa concettuale per la Maturità:
3) creare la mappa
Ora non ti resta che creare la vera e propria mappa concettuale costruendo un diagramma con tanto di icone e frecce che costituiscono i collegamenti. Il lavoro deve essere esteticamente ben fatto e molto chiaro. Insomma, la commissione deve capire al primo colpo d’occhio in che modo è strutturata la tua tesina. Se hai incertezze o dubbi, ti rimandiamo al paragrafo qui sotto: dare uno sguardo a qualche esempio di mappa concettuale per la Maturità già svolta ti sarà di certo d’aiuto.
Per sapere tutto sull'Esame: Maturità 2019: date e guida su prove scritte, tesina, orale e commissari
ESEMPI DI MAPPE CONCETTUALI PER LA TESINA DI MATURITÀ
Hai ancora le idee confuse? Prima di creare la tua mappa concettuale per la tesina della Maturità vuoi dare uno sguardo a qualche esempio già svolto? Perfetto: nella nostra guida troverai percorsi e mappe concettuali già svolte per tutte le scuole.
Mappe concettuali per la tesina in tutte le scuole