Mappa concettuale sui Mass media
Mappa concettuale sui Mass media: storia, significato, effetti dei mezzi di comunicazione di massa sulla società nel corso del tempo
MASS MEDIA
L'espressione mass media (scarica qui la Mappa concettuale) deriva dal latino media (medium al singolare) che significa mezzo o strumento.
In italiano mass media si traduce con l'espressione comunicazione di massa.
Il primo mezzo di comunicazione è il libro. Importante è l'invenzione della stampa a caratteri mobili di Gutenberg a metà '400.
Il giornale già presente nel '500, da metà Seicento diventa un quotidiano. Il primo quotidiano viene stampato a Lipsia, in Italia il primo è La Gazzetta di Mantova del 1664.
Il passaggio all'elettricità comporta una rivoluzione nella produzione e diffusione dei media.Ecco quali sono i principali media:
- Il cinematografo, associato all'opera dei fratelli Lumière. La prima proiezione è a Parigi nel 1895.
- La radio, con le prime trasmissioni negli Stati Uniti intorno al 1920. In Italia nel 1924.
- La televisione, con i primi programmi trasmessi intorno agli anni venti. In Italia i primi programmi in bianco e nero arrivano dal 1954.
- Il calcolatore elettronico, ovvero il computer, invenzione del XX secolo.
NEW MEDIA
La rivoluzione informatica e delle telecomunicazioni danno una svolta decisiva alla diffusione di nuovi media.
Internet trasforma il mondo della comunicazione.
Tra i nuovi media ci sono:
- Internet
- I computer
- La tv digitale
- La telefonia cellulare
Tra le caratteristiche fondamentali dei nuovi media abbiamo:
- La convergenza: un singolo oggetto risponde a più funzioni
- La memoria
- La velocità e l'assenza di confini
- La partecipazione dell'utente
Si crea un tipo di informazione di uno a uno o da molti a molti.
MASS MEDIA: EFFETTI
La cyber-balcanizzazione è Il rischio derivato dall'uso dei new media. Indica la tendenza a fruire e a prestare attenzione solo a ciò che già in partenza l'utente condivide e considera valido.
Il modo di consultare Internet ridurrebbe le possibilità di confronto, perché gli utenti cercano ciò a cui sono affini e ciò che è conforme alle loro posizioni.
Gli effetti dei mass media sono diversi fra loro.
Effetti apocalittici e integrati è il titolo di un libro di Umberto Eco che usa i due termini per indicare due atteggiamenti opposti nell'intendere il rapporto tra società e mass media.
Gli integrati sono coloro che evidenziano le potenzialità dei mass media ed enfatizzano l'innovazione tecnologica come strumento imprescindibile.
Gli apocalittici hanno una visione pessimista e considerano la comunicazione di massa come una premessa alla degenerazione culturale e all'omologazione degli utenti.
Tra gli effetti potenti e limitati vediamo diverse fasi:
- La prima tra inizio Novecento e gli anni Trenta evidenzia gli effetti potenti dei mass media. Si tratta di effetti capaci di influenzare il pubblico, creare modelli, orientare le opinioni.
- Nella seconda tra gli anni Quaranta e Sessanta si sono diffuse teorie che vedono gli effetti dei mass media più limitati, con un potere ridotto nell'influenzare gli utenti.
Dagli anni Settanta le teorie evidenziano maggiormente gli effetti potenti dei media, in particolare sugli ideali, le credenze e i valori.
Tra le teorie degli effetti potenti sui mass media si ricordano:
- La teoria dei differenziali di conoscenza
Maggiore è la diffusione dei mezzi di comunicazione, maggiore è il divario tra le classi sociali - Modello della spirale del silenzio
I mezzi di comunicazione di massa ridurrebbero al silenzio e all'assenza di visibilità le posizioni minoritarie. - Teoria della coltivazione
Gli utenti che guardano per un numero elevato di ore la televisione tendono ad interpretare la realtà in base ai modelli offerti dai programmi televisivi. - Teoria dell'agenda setting
La capacità della televisione di creare una sorta di agenda, un elenco di tematiche rilevanti da affrontare. Più un argomento è importante per la televisione, più diviene fondamentale per l'utente. - Teoria della persuasione e degli effetti limitati
Tra lo stimolo dei mass media e la risposta dell'utente c'è una resistenza. Il filtro è l'organismo, ovvero la specificità dell'individuo, con le sue caratteristiche psicologiche.
MASS-MEDIA: MAPPA CONCETTUALE
Scarica qui la mappa concettuale sui mass-media in formato PDF
SCARICA QUI: Mappa concettuale sui mass-media
LE ALTRE MAPPE CONCETTUALI
Studia con le nostre mappe concettuali di Storia, filosofia e storia dell'arteStatuto Albertino | Benito Mussolini | Feudalesimo | Karl Marx | Gli Etruschi | Homo Sapiens | Guerre puniche | Illuminismo | Medioevo | Longobardi | La Shoah | Pena di morte | Storia di Roma dalla Fondazione a Cesare | Storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero | Festa della donna | 25 aprile Festa della Liberazione | Imperialismo europeo | Guerra dei Trent'anni | Stoicismo | Federico II di Svevia | Cause della I Guerra mondiale | Preistoria | Cause della Seconda guerra mondiale | Scoperta dell'America | Alessandro Magno | Riforma e Controriforma | Guerra dei 100 anni | Età comunale in Italia | Seconda guerra mondiale | La peste | Il sacco di Roma | I vichinghi | Impero romano d'Occidente | Impero romano d'Oriente | L'Uomo medievale | Federico Barbarossa | I Normanni | Il pellegrino nel Medioevo | L'anno Mille | La lotta per le investiture | Il Primo Maggio | Giornata della Terra | Giornata della memoria e dell'impegno per le vittime della mafia | Espressionismo | Partenone | Niccolò Machiavelli | Movimenti artistici del '700 | Movimenti artistici dell'800 | Movimenti artistici del '900 (prima parte) | Movimenti artistici del '900 (seconda parte) | Le pandemie nella storia | Le Repubbliche marinare | Grecia classica e pòlis | Terrasanta tra mito e realtà | Chiesa, monarchia e impero | Re cattolici | Papato di Avignone | Invenzione della stampa | Imperi coloniali del '500 | Colonizzazione spagnola e conquistadores | Enrico VIII | Elisabetta I | I Borgia | L'Italia fra '300 e '400 | Le signorie Italiane del '400 | Leonardo da Vinci | I Medici | Nascita della filosofia | Erodoto | Aristotele 1 e 2 | Seneca | Socrate | Parmenide | Giordano Bruno | Erasmo da Rotterdam | Sant'Agostino