Mappa concettuale su Leonardo da Vinci

Biografia e opere principali di Leonardo da Vinci, uno degli artisti italiani più famosi ed importanti del Rinascimento

Mappa concettuale su Leonardo da Vinci
getty-images

LEONARDO DA VINCI

Leonardo da Vinci
Fonte: getty-images

(Scarica la Mappa concettuale su Leonardo da Vinci)

Leonardo da Vinci nasce ad Anchiano il 15 aprile 1452 da una relazione illegittima tra il notaio Piero da Vinci e Caterina, donna d'estrazione sociale modesta.

Leonardo trascorre la prima infanzia nella casa del nonno Antonio da Vinci, successivamente viene affidato al padre che aveva sposato la nobile Albiera di Giovanni Amadori.

Il bambino è ben accolto dalla coppia, che non avrà altri figli, e i tre si trasferiscono a Firenze.

In famiglia si accorgono precocemente della sua intelligenza vivace e del suo talento nel disegno, tanto che il padre lo affida alle cure di Andrea del Verrocchio, il più importante maestro fiorentino del tempo.

Qui il giovane Leonardo da Vinci fa pratica delle tecniche più disparate, studia la geometria, la prospettiva e l’anatomia (degli uomini e degli animali),  sviluppa l’interesse per l’urbanistica e per il paesaggio,  e  soprattutto si esercita nella sua prima, vera e grande passione: il disegno.

LEONARDO DA VINCI A MILANO

Il suo interesse non si limita al disegno e alla pittura. Leonardo si dedica alla musica e costruisce da solo i suoi strumenti, osserva i fenomeni naturali, studia il comportamento degli animali, degli uccelli in modo particolare, immagina opere di canalizzazione dei corsi d’acqua, progetta fortificazioni e macchine belliche.

Tutto attraverso il disegno, che per lui è il fondamentale strumento di indagine della realtà e il principale mezzo espressivo dei suoi pensieri.

Nel 1482, invitato da Ludovico Sforza, parte alla volta di Milano. Questi gli offre per diciotto anni considerazione, stabilità economica e possibilità di cimentarsi in qualunque campo.

È nel campo della pittura che però lascia il suo segno più evidente.

Ecco le principali opere attribuibili al periodo milanese di Leonardo:

  • La Vergine delle Rocce
    È un grande dipinto a olio (1,99 per 1,22 m) eseguito in origine su tavola e successivamente trasferito su tela tra il 1483 e il 1486.  Oggi il dipinto si trova al Louvre. (link)
  • Il cenacolo o  l'Ultima cena
    È un grande dipinto murale (4,60 per 8,80 m) eseguito tra il 1495 e il 1497 per la committenza di Ludovico Sforza che già da alcuni anni si sta occupando di ristrutturare il convento domenicano di Santa Maria delle Grazie. (link)
  • Il trattato della pittura
    Con quest'opera Leonardo si inserisce pienamente nel dibattito rinascimentale sulle arti, costituendo una tappa importante della battaglia che, dal ‘400 in poi, gli artisti conducono per il riconoscimento del loro ruolo di intellettuali.
    L’arte figurativa, il disegno e le sue applicazioni in pittura, scultura e architettura sono infatti considerate attività ascrivibili alle arti meccaniche.
    Nella prima parte del trattato Leonardo da Vinci afferma che l’arte figurativa può essere considerata una scienza, cioè un’attività che coinvolge l’intelletto e non semplicemente un’abilità manuale.
    Nella seconda parte Leonardo sostiene che la più importante delle arti liberali è la pittura.
    La terza parte costituisce una sorta di manuale. Leonardo dà una serie di consigli sulla formazione del pittore e sul modo migliore di eseguire tutto quello che la natura offre agli occhi.

LEONARDO: ULTIMI ANNI

Il sogno milanese viene spazzato via dalla truppe francesi di Luigi XII che rivendica il possesso del ducato.

Leonardo da Vinci è costretto a fuggire.

La partenza da Milano segnò l'inizio di un periodo di viaggi e peregrinazioni, che lo condussero a visitare più corti e città.

Nel 1503 torna a Firenze e trova una città profondamente cambiata, i Medici sono caduti e la Repubblica pone agli artisti nuove sfide.

La Gioconda o Monna Lisa
Tra il 1503 e il 1504 realizza il celebre dipinto la Gioconda, noto anche come Monna Lisa. Anche quest'opera si trova oggi al Louvre.

Nel 1506 Leonardo è di nuovo a Milano, ospite del governatore francese Charles d’Amboise, quindi trascorre un periodo a Roma a seguito del papa Leone X, il fiorentino Giovanni de’ Medici, ma qui è sorta ormai la stella di Raffaello.
Insieme al papa parte per Bologna per incontrare il nuovo re di Francia Francesco I che immediatamente lo invita alla sua corte e gli mette a disposizione il castello di Cloux ad Amboise. Leonardo da Vinci non farà più ritorno in Italia.

Muore il 2 maggio del 1519.

MAPPA CONCETTUALE SU LEONARDO DA VINCI

Scarica qui la mappa concettuale in PDF su Leonardo da Vinci

SCARICA QUI: Mappa concettuale su Leonardo da Vinci

Mappa concettuale su Leonardo da Vinci
Fonte: istock

ASCOLTA IL PODCAST SU LEONARDO DA VINCI

Ascolta su Spreaker.

LE ALTRE MAPPE CONCETTUALI

Studia con le nostre mappe concettuali

Storia, filosofia e storia dell'arte

Statuto Albertino | Benito Mussolini  | Feudalesimo | Karl Marx | Gli Etruschi | Homo Sapiens | Guerre puniche | Illuminismo | Medioevo | Longobardi | La ShoahPena di morte | Storia di Roma dalla Fondazione a Cesare | Storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero | Festa della donna | 25 aprile Festa della Liberazione | Imperialismo europeo | Guerra dei Trent'anni | Stoicismo | Federico II di Svevia | Cause della I Guerra mondiale | Preistoria | Cause della Seconda guerra mondiale | Scoperta dell'America | Alessandro Magno | Riforma e Controriforma | Guerra dei 100 anni | Età comunale in Italia | Seconda guerra mondiale | La peste | Il sacco di Roma | I vichinghi | Impero romano d'OccidenteImpero romano d'Oriente | L'Uomo medievale | Federico Barbarossa | I Normanni | Il pellegrino nel Medioevo | L'anno Mille | La lotta per le investiture | Il Primo Maggio | Giornata della Terra | Giornata della memoria e dell'impegno per le vittime della mafia | Espressionismo | Partenone | Niccolò Machiavelli | Movimenti artistici del '700 | Movimenti artistici dell'800 | Movimenti artistici del '900 (prima parte) | Movimenti artistici del '900 (seconda parte) | Le pandemie nella storia | Le Repubbliche marinare | Grecia classica e pòlis | Terrasanta tra mito e realtà | Chiesa, monarchia e imperoRe cattolici | Papato di Avignone | Invenzione della stampa | Imperi coloniali del '500 | Colonizzazione spagnola e conquistadores | Enrico VIII | Elisabetta I | I Borgia | L'Italia fra '300 e '400 | Le signorie Italiane del '400 | Leonardo da Vinci | I Medici | Nascita della filosofia | Erodoto | Aristotele 1 e 2 | Seneca | Socrate | Parmenide | Giordano Bruno | Erasmo da RotterdamSant'Agostino

Letteratura

Alessandro Manzoni | Luigi Pirandello  Giuseppe Ungaretti | Come scrivere un testo argomentativo | Il Decameron | Giacomo Leopardi  Dante Alighieri | Gabriele D'Annunzio | A Zacinto  | Eugenio Montale | Umberto Saba | Salvatore Quasimodo | La scuola siciliana | Carlo Emilio Gadda | Pier Paolo Pasolini | Letteratura medievale | Cesare Pavese | Decadentismo | Ermetismo | Neoclassicismo e Romanticismo | Realismo, naturalismo, verismo | Letteratura nel Seicento | Poesia del Novecento | Romanzo borghese | Letteratura religiosa | Letteratura nel Settecento | Romanzo moderno | Frankenstein di Mary Shelley | Il grande Gatsby | La coscienza di Zeno | La ragazza di Bube | Madame Bovary | Uno, nessuno e centomila | Dieci piccoli indiani | Robinson Crusoe | Poema epico-cavalleresco | Carlo Goldoni | Letteratura umanistico-rinascimentale | Francesco Guicciardini | Orlando Furioso | Romanzo di formazione | Romanzo storico | Romanzo gotico  | Il cavaliere inesistente | Marcovaldo | Cesare Beccaria | Giosuè Carducci | Ciàula scopre la luna | La lupa | La roba | Cime tempestose | La fattoria degli animali | Il piccolo principe | Ludovico Ariosto | Torquato Tasso | Teatro del Seicento | Letteratura mistica femminile | Pietro Metastasio | Baldassarre Castiglione | Italo Calvino | Crepuscolarismo | Benedetto Croce | Vincenzo Monti | Satira

Un consiglio in più