Mappa concettuale su Isaac Newton
Mappa concettuale su Isaac Newton: biografia, legge di gravitazione universale e leggi della dinamica. Chi era il fondatore della scienza moderna
ISAAC NEWTON
Punti fondamentali della biografia di Isaac Newton (scarica qui la Mappa concettuale):
- Nacque a Woolsthorpe nel 1642. Il padre, che era un piccolo proprietario terriero, morì tre mesi prima della sua nascita. In seguito fu affidato alla nonna materna.
- Frequentò la scuola nella cittadina di Grantham e, nel 1661, entrò al Trinity College di Cambridge dove fu allievo del matematico Isaac Barrow (1630-1677), uno dei matematici di cui è riconosciuto il ruolo nello sviluppo del calcolo moderno.
- A partire dal 1664 si dedicò a ricerche in matematica che nel giro di due anni lo portarono all’invenzione del calcolo infinitesimale.
- Nel 1667 tornò a Cambridge dove divenne Master of Arts e, nel 1669, insegnante di matematica, succedendo a Isaac Barrow (occupò la cattedra fino al 1701).
- Tra il 1679 e il 1680, relativamente al moto orbitale dei pianeti, Newton introdusse il concetto di forza centripeta.
- Nel 1687 Newton pubblicò l'opera'Philosophiae Naturalis Principia Mathematica', nella quale sviluppò la teoria della gravitazione universale, lo studio del moto dei fluidi, la teoria delle maree, le leggi dell’urto e il calcolo della precessione degli equinozi.
- Il 1693, a causa di gravi problemi di salute, segnò la fine dell’attività di Newton.
- Isaac Newton morì il 20 marzo 1727 e fu sepolto con grandi onori nell’abbazia di Westminster.
METODO NEWTONIANO
Il metodo scientifico adottato da Newton porta ancora oggi il suo nome e può essere ricondotto a quattro regole principali:
- non assumere altre cause ad eccezione di quelle necessarie a spiegare il fenomeno
- ricondurre, nel modo più completo possibile, effetti analoghi alla stessa causa
- estendere a tutti i corpi le proprietà uguali di corpi differenti
- considerare vere fino a prova contraria proposizioni ottenute per induzione in seguito a esperimenti
GLI STUDI DI MATEMATICA E OTTICA
Newton si è applicato anche a studi di matermatica e di ottica:
- Matematica
Newton scoprì alcune formule per il calcolo di pi greco (π) e una delle sue scoperte più importanti fu il teorema binomiale: una formula che consente di elevare a una qualsiasi potenza un binomio.
Il contributo principale di Newton in matematica fu l’introduzione del calcolo infinitesimale.
Il calcolo infinitesimale è un ramo della matematica che studia principalmente i concetti di limite, funzione, derivata, integrale e serie infinite. Questa branca costituisce la parte più consistente della matematica e sta alla base di molte equazioni che descrivono i fenomeni fisici e meccanici. - Ottica
Newton studiando la dispersione ottica di un raggio di luce bianca che attraversa un prisma di vetro ne notò la scomposizione nei vari colori.
Fu il primo, dunque, a comprendere che la luce bianca era formata da tutti gli altri colori messi insieme e che il colore non è una qualità dei corpi bensì della luce stessa e divenne un convinto sostenitore della teoria corpuscolare della luce.
PRINCIPI DELLA MECCANICA
I principi della meccanica enunciati da Newton:
- Primo principio (di inerzia)
Ogni corpo persevera nel suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme finché non è costretto a mutare tale stato da una forza che gli viene applicata. - Secondo principio (variazione del moto)
La variazione del movimento è proporzionale alla forza motrice applicata, e si verifica nella stessa direzione della linea retta lungo la quale viene impressa la forza. - Terzo principio (di azione e reazione)
All’azione corrisponde sempre una reazione eguale e contraria, ovvero le azioni reciproche esercitate da due corpi sono sempre eguali e dirette in verso opposto.
MAPPA CONCETTUALE SU ISAAC NEWTON
Scarica qui la mappa concettuale su Isaac Newton in formato PDF
SCARICA QUI: Mappa concettuale su Isaac Newton
LE ALTRE MAPPE CONCETTUALI
Storia, filosofia e storia dell'arte
Statuto Albertino | Benito Mussolini | Feudalesimo | Karl Marx | Gli Etruschi | Homo Sapiens | Guerre puniche | Illuminismo | Medioevo | Longobardi | La Shoah | Pena di morte | Storia di Roma dalla Fondazione a Cesare | Storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero | Festa della donna | 25 aprile Festa della Liberazione | Imperialismo europeo | Guerra dei Trent'anni | Stoicismo | Federico II di Svevia | Cause della I Guerra mondiale | Preistoria | Cause della Seconda guerra mondiale | Scoperta dell'America | Alessandro Magno | Riforma e Controriforma | Guerra dei 100 anni | Età comunale in Italia | Seconda guerra mondiale | La peste | Il sacco di Roma | I vichinghi | Impero romano d'Occidente | Impero romano d'Oriente | L'Uomo medievale | Federico Barbarossa | I Normanni | Il pellegrino nel Medioevo | L'anno Mille | La lotta per le investiture | Il Primo Maggio | Giornata della Terra | Giornata della memoria e dell'impegno per le vittime della mafia | Espressionismo | Partenone | Niccolò Machiavelli | Movimenti artistici del '700 | Movimenti artistici dell'800 | Movimenti artistici del '900 (prima parte) | Movimenti artistici del '900 (seconda parte) | Le pandemie nella storia | Le Repubbliche marinare | Grecia classica e pòlis | Terrasanta tra mito e realtà | Chiesa, monarchia e impero | Re cattolici | Papato di Avignone | Invenzione della stampa | Imperi coloniali del '500 | Colonizzazione spagnola e conquistadores | Enrico VIII | Elisabetta I | I Borgia | L'Italia fra '300 e '400 | Le signorie Italiane del '400 | Leonardo da Vinci | I Medici | Nascita della filosofia | Erodoto | Aristotele 1 e 2 | Seneca | Socrate | Parmenide | Giordano Bruno | Erasmo da Rotterdam | Sant'Agostino
Letteratura
Alessandro Manzoni | Luigi Pirandello Giuseppe Ungaretti | Come scrivere un testo argomentativo | Il Decameron | Giacomo Leopardi Dante Alighieri | Gabriele D'Annunzio | A Zacinto | Eugenio Montale | Umberto Saba | Salvatore Quasimodo | La scuola siciliana | Carlo Emilio Gadda | Pier Paolo Pasolini | Letteratura medievale | Cesare Pavese | Decadentismo | Ermetismo | Neoclassicismo e Romanticismo | Realismo, naturalismo, verismo | Letteratura nel Seicento | Poesia del Novecento | Romanzo borghese | Letteratura religiosa | Letteratura nel Settecento | Romanzo moderno | Frankenstein di Mary Shelley | Il grande Gatsby | La coscienza di Zeno | La ragazza di Bube | Madame Bovary | Uno, nessuno e centomila | Dieci piccoli indiani | Robinson Crusoe | Poema epico-cavalleresco | Carlo Goldoni | Letteratura umanistico-rinascimentale | Francesco Guicciardini | Orlando Furioso | Romanzo di formazione | Romanzo storico | Romanzo gotico | Il cavaliere inesistente | Marcovaldo | Cesare Beccaria | Giosuè Carducci | Ciàula scopre la luna | La lupa | La roba | Cime tempestose | La fattoria degli animali | Il piccolo principe | Ludovico Ariosto | Torquato Tasso | Teatro del Seicento | Letteratura mistica femminile | Pietro Metastasio | Baldassarre Castiglione | Italo Calvino | Crepuscolarismo | Benedetto Croce | Vincenzo Monti | Satira