Mappa concettuale su Guelfi e Ghibellini
Mappa concettuale su guelfi e ghibellini, le due forze politiche che durante l'età comunale opponevano gli interessi del papato a quelli dell'impero
CHI SONO GUELFI E GHIBELLINI
L’origine dei nomi Guelfi e Ghibellini, dal tedesco Welfen e Waiblingen, è tedesca e risale alla prima metà del XII secolo (scarica qui la Mappa concettuale).
La tradizione vuole che, nello scontro di Weinsberg del 1140, i due appellativi fossero le grida di battaglia dei due schieramenti in contesa per la corona imperiale:
Da una parte, “Hye Welff!”, i sostenitori delle casate di Baviera e di Sassonia e, dall’altra, “Hye Waiblingen!”, la casata di Svevia.
In Germania gli Welfen, delle casate di Baviera e di Sassonia, e gli Waiblingen, della casata di Svevia, si contendevano la successione al trono imperiale. L’elezione nel 1152 di Federico I Barbarossa (1122-1190) come imperatore risolse i contrasti tra i Welfen e i Waiblingen in Germania.
GUELFI E GHIBELLINI IN ITALIA
Le politiche imperiali in Italia di Federico I Barbarossa e Federico II di Svevia trovarono l'opposizione dei comuni italiani e dello Stato Pontificio.
- I guelfi furono i propugnatori della libertà comunale e sostenitori dello Stato Pontificio. Ne fanno parte la Repubblica di Firenze, e il Regno Angioino.
- I ghibellini, invece, sostenevano l'autorità della corona imperiale. Ne fanno parte le signorie di Milano e di Verona, la Repubblica di Pisa e il Regno di Sicilia.
Le guerre tra guelfi e ghibellini non furono altro che il risultato dello scontro tra diversi interessi di potere.
La decisione di parteggiare per l’uno o l’altro schieramento poggiava su motivazioni prettamente più politiche, economiche, sociali e/o religiose anziché su quelle ideologiche.
Non ci furono casi isolati di persone che passavano da una parte all’altra: un esempio del cambio di casacca sono gli esiliati Guelfi Bianchi che, per riprendersi Firenze, scelsero di allearsi con gli esiliati ghibellini fiorentini.
I PRINCIPALI CONFLITTI
Le principali batteglie che hanno visto Guelfi e Ghibellini fronteggiarsi sono.
- Battaglia di Montaperti (1260)
Lo scontro vide i guelfi fiorentini da una parte e i ghibellini senesi dall'altra. Questi ultimi vinsero grazie all’appoggio del re Manfredi di Sicilia e di Farinata degli Uberti. - Battaglia di Campaldino (1289)
Vinsero le forze guelfe di Corso Donati contro la ghibellina Arezzo. A questa battaglia partecipò anche l'allora venticinquenne Dante Alighieri.
La giornata di Campaldino è rievocata nel canto V del Purgatorio, ai versi 91 – 129 dedicati alla narrazione della morte di Buonconte da Montefeltro, il cui corpo non era in realtà mai stato ritrovato. - Battaglia di Montecatini (1315)
Clamorosa sconfitta dello schieramento guelfo composto da Firenze, Siena e Napoli contro le ghibelline Pisa e Lucca. - Battaglia di Altopascio (1325)
Vide la vittoria dei ghibellini lucchesi e milanesi contro i guelfi fiorentini, senesi e pontifici.
GUELFI E GHIBELLINI: MAPPA CONCETTUALE
Scarica qui la mappa concettuale su guelfi e Ghibellini in formato PDF
SCARICA QUI: Mappa concettuale su guelfi e Ghibellini
LE ALTRE MAPPE CONCETTUALI
Studia con le nostre mappe concettuali di Storia, filosofia e storia dell'arte
Statuto Albertino | Benito Mussolini | Feudalesimo | Karl Marx | Gli Etruschi | Homo Sapiens | Guerre puniche | Illuminismo | Medioevo | Longobardi | La Shoah | Pena di morte | Storia di Roma dalla Fondazione a Cesare | Storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero | Festa della donna | 25 aprile Festa della Liberazione | Imperialismo europeo | Guerra dei Trent'anni | Stoicismo | Federico II di Svevia | Cause della I Guerra mondiale | Preistoria | Cause della Seconda guerra mondiale | Scoperta dell'America | Alessandro Magno | Riforma e Controriforma | Guerra dei 100 anni | Età comunale in Italia | Seconda guerra mondiale | La peste | Il sacco di Roma | I vichinghi | Impero romano d'Occidente | Impero romano d'Oriente | L'Uomo medievale | Federico Barbarossa | I Normanni | Il pellegrino nel Medioevo | L'anno Mille | La lotta per le investiture | Il Primo Maggio | Giornata della Terra | Giornata della memoria e dell'impegno per le vittime della mafia | Espressionismo | Partenone | Niccolò Machiavelli | Movimenti artistici del '700 | Movimenti artistici dell'800 | Movimenti artistici del '900 (prima parte) | Movimenti artistici del '900 (seconda parte) | Le pandemie nella storia | Le Repubbliche marinare | Grecia classica e pòlis | Terrasanta tra mito e realtà | Chiesa, monarchia e impero | Re cattolici | Papato di Avignone | Invenzione della stampa | Imperi coloniali del '500 | Colonizzazione spagnola e conquistadores | Enrico VIII | Elisabetta I | I Borgia | L'Italia fra '300 e '400 | Le signorie Italiane del '400 | Leonardo da Vinci | I Medici | Nascita della filosofia | Erodoto | Aristotele 1 e 2 | Seneca | Socrate | Parmenide | Giordano Bruno | Erasmo da Rotterdam | Sant'Agostino