Mappa concettuale su Elisabetta I d'Inghilterra

Mappa concettuale su Elisabetta I d'Inghilterra: ascesa, rapporto con Maria Stuart e governo della sovrana che diede il nome all'Età elisabettiana

Mappa concettuale su Elisabetta I d'Inghilterra
getty-images

ELISABETTA I D'INGHILTERRA

Elisabetta I d'Inghilterra
Fonte: getty-images

Elisabetta I nacque nel 1533 a Greenwich, un borgo di Londra, da Enrico VIII e Anna Bolena.

Dopo la morte del padre nel 1547, la sorellastra Maria la Cattolica, detta la sanguinaria, la fece rinchiudere nella prigione della Torre di Londra.

Morta Maria, prematuramente e senza eredi, si aprì in Inghilterra una delicata questione di successione. (Scarica qui la Mappa concettuale)

1558

  • Il Parlamento inglese proclamò regina Elisabetta I, che era di religione protestante.
  • Durante i primi anni del suo regno Elisabetta I puntò a ricomporre l’unità nazionale messa a dura prova dalle lotte tra cattolici e protestanti.

1559

  • Con l'Atto di uniformità rese obbligatorio l'uso del 'Libro delle preghiere comuni' per i servizi religiosi. Si trattava di una sintesi fra tradizione cattolica e innovazioni protestanti pensata per garantire da una parte l'uniformità religiosa e dall'altra un'ampia tolleranza di fedi.
  • Con il secondo Atto di Supremazia stabilì che i pubblici ufficiali dovessero prestare giuramento alla regina e riconoscerla come capo della Chiesa Anglicana.

RAPPORTO CON MARIA STUART

I Cattolici inglesi non volevano riconoscere Elisabetta I come erede e avevano tentato di contrapporle, senza successo, la cattolica Maria Stuart, regina di Scozia, cugina di Elisabetta I e moglie dell'erede al trono di Francia, Francesco II.

Ma l'idea che, con l'elezione di Maria, la Francia potesse controllare il Regno inglese era inaccettabile per il Parlamento.

A partire dal 1560 la posizione di Maria Stuart si indebolì progressivamente per via del dilagare del Calvinismo, così la regina fu costretta a lasciare il trono scozzese al figlio Giacomo VI e si rifugiò in Inghilterra.

Qui divenne un punto di riferimento per gli oppositori della regina d'Inghilterra.

Così nel 1587 Elisabetta I decise di farla giustiziare.

LA GUERRA CON LA SPAGNA

Nel corso del tempo la politica di Elisabetta I assunse un carattere maggiormente anticattolico che le alienò le simpatie della Spagna.

Filippo II di Spagna, esasperato dai continui attacchi dei pirati inglesi che derubavano i vascelli spagnoli dei tesori provenienti dalle Americhe, decise di allestire la più grande flotta mai esistita, l'Invincibile Armata, e attaccare l'Inghilterra.

Ma terribili tempeste si abbatterono sui pesanti galeoni spagnoli che, appena entrati nel Canale della Manica, subirono l'attacco dei veloci vascelli inglesi dotati di un’artiglieria più efficacie.

L'Inghilterra era salva e il regno di Elisabetta I poteva proseguire incontrastato.

SOCIETÀ E CULTURA

Dopo la sconfitta della Spagna, l'Inghilterra visse un periodo florido, caratterizzato da una forte espansione economica e da un ricco fermento culturale.

L'agricoltura e l'allevamento si svilupparono grazie al sostegno dato dalla regina Elisabetta I alla produzione tessile - in particolare allo sviluppo della lana – e tutto questo favorì l’aumento delle esportazioni.

Nacquero le prime industrie che sfruttavano il ferro e il carbone presenti nelle miniere inglesi.

La politica di espansione marittima e commerciale comportò la nascita di una flotta potente e di un impero commerciale in America e in Asia.

Elisabetta I spinse il paese verso il Protestantesimo, ma cercò di bandire ogni fanatismo religioso.

Oltre all'economia fiorirono le arti, in particolare , il teatro conobbe il massimo sviluppo con le opere di uno dei più grandi autori della storia: William Shakespeare.

Elisabetta I morì nel 1602, e Giacomo VI di Scozia, con il nome di Giacomo I d'Inghilterra divenne il primo sovrano a regnare su tutte le isole britanniche.

MAPPA CONCETTUALE SU ELISABETTA I D'INGHILTERRA

Scarica qui la mappa concettuale in PDF su Elisabetta I d'Inghilterra

SCARICA QUI: Mappa concettuale su Elisabetta I d'Inghilterra

Mappa concettuale su Elisabetta I d'Inghilterra
Fonte: redazione

LE ALTRE MAPPE CONCETTUALI

Studia con le nostre mappe concettuali

Storia, filosofia e storia dell'arte

Statuto Albertino | Benito Mussolini  | Feudalesimo | Karl Marx | Gli Etruschi | Homo Sapiens | Guerre puniche | Illuminismo | Medioevo | Longobardi | La ShoahPena di morte | Storia di Roma dalla Fondazione a Cesare | Storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero | Festa della donna | 25 aprile Festa della Liberazione | Imperialismo europeo | Guerra dei Trent'anni | Stoicismo | Federico II di Svevia | Cause della I Guerra mondiale | Preistoria | Cause della Seconda guerra mondiale | Scoperta dell'America | Alessandro Magno | Riforma e Controriforma | Guerra dei 100 anni | Età comunale in Italia | Seconda guerra mondiale | La peste | Il sacco di Roma | I vichinghi | Impero romano d'OccidenteImpero romano d'Oriente | L'Uomo medievale | Federico Barbarossa | I Normanni | Il pellegrino nel Medioevo | L'anno Mille | La lotta per le investiture | Il Primo Maggio | Giornata della Terra | Giornata della memoria e dell'impegno per le vittime della mafia | Espressionismo | Partenone | Niccolò Machiavelli | Movimenti artistici del '700 | Movimenti artistici dell'800 | Movimenti artistici del '900 (prima parte) | Movimenti artistici del '900 (seconda parte) | Le pandemie nella storia | Le Repubbliche marinare | Grecia classica e pòlis | Terrasanta tra mito e realtà | Chiesa, monarchia e imperoRe cattolici | Papato di Avignone | Invenzione della stampa | Imperi coloniali del '500 | Colonizzazione spagnola e conquistadores | Enrico VIII | Elisabetta I | I Borgia | L'Italia fra '300 e '400 | Le signorie Italiane del '400 | Leonardo da Vinci | I Medici | Nascita della filosofia | Erodoto | Aristotele 1 e 2 | Seneca | Socrate | Parmenide | Giordano Bruno | Erasmo da RotterdamSant'Agostino

Letteratura

Alessandro Manzoni | Luigi Pirandello  Giuseppe Ungaretti | Come scrivere un testo argomentativo | Il Decameron | Giacomo Leopardi  Dante Alighieri | Gabriele D'Annunzio | A Zacinto  | Eugenio Montale | Umberto Saba | Salvatore Quasimodo | La scuola siciliana | Carlo Emilio Gadda | Pier Paolo Pasolini | Letteratura medievale | Cesare Pavese | Decadentismo | Ermetismo | Neoclassicismo e Romanticismo | Realismo, naturalismo, verismo | Letteratura nel Seicento | Poesia del Novecento | Romanzo borghese | Letteratura religiosa | Letteratura nel Settecento | Romanzo moderno | Frankenstein di Mary Shelley | Il grande Gatsby | La coscienza di Zeno | La ragazza di Bube | Madame Bovary | Uno, nessuno e centomila | Dieci piccoli indiani | Robinson Crusoe | Poema epico-cavalleresco | Carlo Goldoni | Letteratura umanistico-rinascimentale | Francesco Guicciardini | Orlando Furioso | Romanzo di formazione | Romanzo storico | Romanzo gotico  | Il cavaliere inesistente | Marcovaldo | Cesare Beccaria | Giosuè Carducci | Ciàula scopre la luna | La lupa | La roba | Cime tempestose | La fattoria degli animali | Il piccolo principe | Ludovico Ariosto | Torquato Tasso | Teatro del Seicento | Letteratura mistica femminile | Pietro Metastasio | Baldassarre Castiglione | Italo Calvino | Crepuscolarismo | Benedetto Croce | Vincenzo Monti | Satira

Un consiglio in più