Mappa concettuale su David Hume
Mappa concettuale su David Hume: vita, filosofia, pensiero e il Trattato sulla natura umana. Cosa ricordare e cronologia
DAVID HUME
David Hume (scarica qui la Mappa concettuale) nasce a Edimburgo nel 1711 e, sebbene la famiglia lo indirizzi verso gli studi giuridici, il suo vero interesse è rivolto alla filosofia.
Si trasferisce in Francia per approfondire gli studi e qui intraprenderà una fortunata e remunerativa carriera politica. Dopo numerosi soggiorni europei conduce gli ultimi anni della sua vita con la sorella a Edimburgo. Muore nel 1776.
DAVID HUME, FILOSOFIA
Secondo Hume era necessario fondare un nuovo “pensiero” che avesse finalmente per oggetto la natura umana. Hume aspirava a diventare nel campo della “scienza” della natura umana ciò che Newton era stato per la fisica. Era un empirista che intendeva fondare una scienza dell’uomo su base sperimentale.
Il Trattato sulla natura umana (1739-1740) è la sua opera fondamentale.
HUME E LA CONOSCENZA
La conoscenza, per Hume, deriva dalle percezioni, che a loro volta sono divise in due classi:
- Impressioni
Sono le percezioni che si presentano in noi nel momento stesso in cui le viviamo, le sentiamo, le proviamo e sono dotate di grande forza; - Idee
Sono le immagini delle impressioni un po’ sbiadite che si presentano in noi in un momento successivo.
In che modo conosciamo? Nella nostra mente operano due facoltà:
- La memoria
Attraverso cui cerchiamo di ricordare l’ordine temporale e spaziale delle nostre idee; - L’immaginazione
Con cui mettiamo in relazione le idee tra di loro con un maggiore grado di libertà.
Attraverso la facoltà dell’immaginazione (che procede secondo il “principio di associazione”) mettiamo in relazione le idee tra loro e creiamo delle idee complesse.
Solamente le relazioni di idee vere e proprie, basandosi sul principio di non contraddizione, conducono a conoscenze certe (le verità matematiche).
Le relazioni di dati di fatto, basandosi sull’esperienza, ci portano a conoscenze solo probabili (scetticismo).
Tutti i ragionamenti che hanno a che fare con dati di fatto si fondano sul rapporto di causa-effetto che è assolutamente arbitrario. È solo l’abitudine (un istinto naturale) che ci spinge a credere che ciò che è accaduto con regolarità nel passato si possa ripetere.
Sono oggetto di credenza l’idea che esista una sostanza materiale (il mondo esterno) e una sostanza spirituale (l’“io”).
DAVID HUME: MAPPA CONCETTUALE
Scarica qui la mappa concettuale su David Hume in formato PDF
SCARICA QUI: Mappa concettuale su David Hume
LE ALTRE MAPPE CONCETTUALI
Studia con le nostre mappe concettuali di Storia, filosofia e storia dell'arte
Statuto Albertino | Benito Mussolini | Feudalesimo | Karl Marx | Gli Etruschi | Homo Sapiens | Guerre puniche | Illuminismo | Medioevo | Longobardi | La Shoah | Pena di morte | Storia di Roma dalla Fondazione a Cesare | Storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero | Festa della donna | 25 aprile Festa della Liberazione | Imperialismo europeo | Guerra dei Trent'anni | Stoicismo | Federico II di Svevia | Cause della I Guerra mondiale | Preistoria | Cause della Seconda guerra mondiale | Scoperta dell'America | Alessandro Magno | Riforma e Controriforma | Guerra dei 100 anni | Età comunale in Italia | Seconda guerra mondiale | La peste | Il sacco di Roma | I vichinghi | Impero romano d'Occidente | Impero romano d'Oriente | L'Uomo medievale | Federico Barbarossa | I Normanni | Il pellegrino nel Medioevo | L'anno Mille | La lotta per le investiture | Il Primo Maggio | Giornata della Terra | Giornata della memoria e dell'impegno per le vittime della mafia | Espressionismo | Partenone | Niccolò Machiavelli | Movimenti artistici del '700 | Movimenti artistici dell'800 | Movimenti artistici del '900 (prima parte) | Movimenti artistici del '900 (seconda parte) | Le pandemie nella storia | Le Repubbliche marinare | Grecia classica e pòlis | Terrasanta tra mito e realtà | Chiesa, monarchia e impero | Re cattolici | Papato di Avignone | Invenzione della stampa | Imperi coloniali del '500 | Colonizzazione spagnola e conquistadores | Enrico VIII | Elisabetta I | I Borgia | L'Italia fra '300 e '400 | Le signorie Italiane del '400 | Leonardo da Vinci | I Medici | Nascita della filosofia | Erodoto | Aristotele 1 e 2 | Seneca | Socrate | Parmenide | Giordano Bruno | Erasmo da Rotterdam | Sant'Agostino