Mappa concettuale su Ciàula scopre la luna di Luigi Pirandello

Mappa concettuale su Ciàula scopre la luna, la novella di Luigi Pirandello pubblicata nella raccolta Novelle per un anno. Trama e significato

Mappa concettuale su Ciàula scopre la luna di Luigi Pirandello
getty-images

CIÀULA SCOPRE LA LUNA

Luigi Pirandello, autore della novella Ciàula scopre la luna
Fonte: getty-images

Ciàula scopre la luna è una novella di Luigi Pirandello pubblicata per la prima volta sul «Corriere della Sera» il 29 dicembre 1912 (scarica qui la Mappa concettuale).

Nel 1922 Pirandello iniziò a sistemare le sue novelle secondo un piano globale dal titolo Novelle per un anno (nei propositi dell'autore 365 novelle, una al giorno per un anno intero), che prevedeva una serie di ventiquattro volumi, di cui riuscì a pubblicarne solo quattordici.

La novella 'Ciaula scopre la luna' entrò a far parte dell'ottava raccolta 'Dal naso al cielo' del 1925.

CIÀULA SCOPRE LA LUNA: PERSONAGGI

I personaggi della novella sono essenzialmente tre:

  • Cacciagallina
    È il sorvegliante ('soprastante') della miniera di zolfo.
  • Zi' Scarda
    È il vecchio minatore che a causa dello scoppio della mina, oltre a rimane ferito, ha perso il figlio Calicchio; deve dunque occuparsi della sua numerosa famiglia, per questa ragione continua a lavorare nella miniera.
  • Ciàula
    È un giovane ('caruso') di poco più di trent'anni alle dipendenze di Zi' Scarda. Ciàula in siciliano significa 'cornacchia' e viene soprannominato così perché spesso ne imita il verso.

CIÀULA SCOPRE LA LUNA: TRAMA

La vicenda è interamente ambientata in una miniera di zolfo in Sicilia. Una sera il sorvegliante Cacciagallina, con la pistola in pugno, vuole costringere i suoi lavoratori a lavorare tutta la notte per finire il carico della giornata. Ma i lavoratori non accettano e se ne tornano in paese, tranne un vecchio minatore chiamato Zi’ Scarda e il ragazzo che lavora per lui, detto Ciàula.

Cacciagallina per la frustrazione si scaglia contro Zi' Scarda, il quale a sua volta se la prende, come al solito, con Ciàula.

Ciàula è stanco ma non può che ubbidire agli ordini del suo padrone. È tormentato però da una grande paura: l'oscurità della notte.

Il povero Ciàula infatti non conosce la notte, lavora tutto il giorno all'interno della miniera e la sera torna in paese dove, sfinito dal durissimo lavoro, crolla in un sonno profondo fino all'alba dell'indomani.

Inoltre il giovane ricollega la notte a un fatto tragico avvenuto una sera di qualche tempo prima: l'esplosione di una mina che aveva ferito Zi' Scarda rendendolo cieco da un occhio, e ucciso il figlio di quest'ultimo, Calicchio. Ciàula, accorso sul luogo dell'incidente insieme agli altri lavoratori, terrorizzato si rifugiò in una cavità della miniera dove si sentiva più al sicuro e quando uscì fuori dal suo rifugio trovò la notte nera, senza luna.

«S’era messo a tremare, sperduto, con un brivido per ogni vago alito indistinto nel silenzio arcano che riempiva la sterminata vacuità, ove un brulichio infinito di stelle fitte, piccolissime, non riusciva a diffondere alcuna luce.»

Quindi Ciàula, anche se impaurito dai ricordi e sfinito dalla stanchezza, deve comunque eseguire gli ordini di Zi' Scarda. Si incammina con il pesante carico all'esterno della miniera e prossimo all'uscita inizia a scorgere una «deliziosa chiarità d'argento» che cresce sempre più.

Ciàula esce dalla cava, gli cade il carico che portava sulle spalle e commosso inizia a piangere per la «grande dolcezza che sentiva»: aveva visto per la prima volta la luna.

«E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell’averla scoperta, là, mentr’ella saliva pel cielo, la Luna, col suo ampio velo di luce, ignara dei monti, dei piani, delle valli che rischiarava, ignara di lui, che pure per lei non aveva più paura, né si sentiva più stanco, nella notte ora piena del suo stupore.»

CIÀULA SCOPRE LA LUNA: TEMI

La novella affronta diversi temi:

  • Le dure condizioni di vita nella Sicilia post-unitaria.
  • Lo sfruttamento dei lavoratori: la protesta dei minatori all'imposizione di lavorare oltre l'orario stabilito e il racconto dello scoppio della mina dove Zi' Scarda rimane ferito e suo figlio muore.
  • La figura del reietto: Ciàula è all'ultimo gradino della scala sociale, senza famiglia e la cui dignità di uomo non è riconosciuta dalla società.

CIÀULA SCOPRE LA LUNA, MAPPA CONCETTUALE

Scarica il file in formato PDF con la mappa concettuale su Ciàula scopre la luna

SCARICA QUI: Mappa concettuale su Ciàula scopre la luna

Mappa concettuale su Ciàula scopre la luna
Fonte: redazione

LE ALTRE MAPPE CONCETTUALI

Studia con le nostre mappe concettuali

Storia, filosofia e storia dell'arte

Statuto Albertino | Benito Mussolini  | Feudalesimo | Karl Marx | Gli Etruschi | Homo Sapiens | Guerre puniche | Illuminismo | Medioevo | Longobardi | La ShoahPena di morte | Storia di Roma dalla Fondazione a Cesare | Storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero | Festa della donna | 25 aprile Festa della Liberazione | Imperialismo europeo | Guerra dei Trent'anni | Stoicismo | Federico II di Svevia | Cause della I Guerra mondiale | Preistoria | Cause della Seconda guerra mondiale | Scoperta dell'America | Alessandro Magno | Riforma e Controriforma | Guerra dei 100 anni | Età comunale in Italia | Seconda guerra mondiale | La peste | Il sacco di Roma | I vichinghi | Impero romano d'OccidenteImpero romano d'Oriente | L'Uomo medievale | Federico Barbarossa | I Normanni | Il pellegrino nel Medioevo | L'anno Mille | La lotta per le investiture | Il Primo Maggio | Giornata della Terra | Giornata della memoria e dell'impegno per le vittime della mafia | Espressionismo | Partenone | Niccolò Machiavelli | Movimenti artistici del '700 | Movimenti artistici dell'800 | Movimenti artistici del '900 (prima parte) | Movimenti artistici del '900 (seconda parte) | Le pandemie nella storia | Le Repubbliche marinare | Grecia classica e pòlis | Terrasanta tra mito e realtà | Chiesa, monarchia e imperoRe cattolici | Papato di Avignone | Invenzione della stampa | Imperi coloniali del '500 | Colonizzazione spagnola e conquistadores | Enrico VIII | Elisabetta I | I Borgia | L'Italia fra '300 e '400 | Le signorie Italiane del '400 | Leonardo da Vinci | I Medici | Nascita della filosofia | Erodoto | Aristotele 1 e 2 | Seneca | Socrate | Parmenide | Giordano Bruno | Erasmo da RotterdamSant'Agostino

Letteratura

Alessandro Manzoni | Luigi Pirandello  Giuseppe Ungaretti | Come scrivere un testo argomentativo | Il Decameron | Giacomo Leopardi  Dante Alighieri | Gabriele D'Annunzio | A Zacinto  | Eugenio Montale | Umberto Saba | Salvatore Quasimodo | La scuola siciliana | Carlo Emilio Gadda | Pier Paolo Pasolini | Letteratura medievale | Cesare Pavese | Decadentismo | Ermetismo | Neoclassicismo e Romanticismo | Realismo, naturalismo, verismo | Letteratura nel Seicento | Poesia del Novecento | Romanzo borghese | Letteratura religiosa | Letteratura nel Settecento | Romanzo moderno | Frankenstein di Mary Shelley | Il grande Gatsby | La coscienza di Zeno | La ragazza di Bube | Madame Bovary | Uno, nessuno e centomila | Dieci piccoli indiani | Robinson Crusoe | Poema epico-cavalleresco | Carlo Goldoni | Letteratura umanistico-rinascimentale | Francesco Guicciardini | Orlando Furioso | Romanzo di formazione | Romanzo storico | Romanzo gotico  | Il cavaliere inesistente | Marcovaldo | Cesare Beccaria | Giosuè Carducci | Ciàula scopre la luna | La lupa | La roba | Cime tempestose | La fattoria degli animali | Il piccolo principe | Ludovico Ariosto | Torquato Tasso | Teatro del Seicento | Letteratura mistica femminile | Pietro Metastasio | Baldassarre Castiglione | Italo Calvino | Crepuscolarismo | Benedetto Croce | Vincenzo Monti | Satira

Un consiglio in più