Mappa concettuale sulle cattedrali nel Medioevo

Mappa concettuale sulle cattedrali nel Medioevo: come le costruivano, quali erano le loro funzioni. Storia delle cattedrali e dei cantieri medievali

Mappa concettuale sulle cattedrali nel Medioevo
getty-images

CATTEDRALI NEL MEDIOEVO

La cattedrale di Pisa, XII secolo
Fonte: getty-images

Il termine cattedrale deriva dal greco cathèdra che significa “seggio”, riferendosi alla sedia con lo schienale e priva di braccioli usata dai filosofi nell’antichità.

Per cattedrale si intende la principale chiesa cristiana della diocesi dove è presente la cattedra vescovile, simbolo di potestà e di responsabilità del vescovo.

Le prime cattedrali dei cristiani furono gli edifici civili adattati alle proprie esigenze liturgiche: così il vescovo fu preso come punto di riferimento sia religioso che civico.

CARATTERISTICHE DELLA CATTEDRALE

Per ricevere il titolo di cattedrale bisognava avere le seguenti caratteristiche:

  • essere un luogo di martirio o di seppellimento di un santo;
  • avere reliquie di santi oppure oggetti preziosi di culto;
  • infine avere una struttura splendida e spaziosa per le cerimonie liturgiche importanti.

Le cattedrali del Medioevo riflettevano la concezione antropologica e religiosa del tempo: le immagini presenti nell’edificio, oltre a suscitare dei sentimenti religiosi, avevano la funzione anche d’istruzione per quella maggioranza di popolazione analfabeta.

COSTRUZIONE DELLA CATTEDRALE

Il cantiere medievale delle cattedrali era portato avanti da operai, artigiani e maestranze specializzate locali oppure stranieri.

La pietra e i marmi furono i principali materiali di costruzione delle cattedrali: di solito prelevati da edifici antichi inutilizzati.

Date le nuove esigenze architettoniche, la gru fu il macchinario principale del cantiere medievale, come anche la carriola.

Tutti quanti partecipavano finanziariamente alla costruzione della cattedrale: i membri più in vista del clero e della nobiltà ma soprattutto tutto il resto della popolazione.

La somma delle piccole offerte componeva la percentuale più alta di finanziamento.

SIMBOLISMO NELLA CATTEDRALE

Gli elementi architettonici, pittorici e scultorei nelle cattedrali rimandavano all’universo simbolico biblico medievale: si usavano anche i numeri, elementi naturali e la luce.

Il fine era la comunicazione del messaggio escatologico cristiano.

Gli stilemi architettonici e artistici che si imposero nel Medioevo per la costruzione delle cattedrali in Europa furono prima il Romanico e poi il Gotico.

CATTEDRALE NEL MEDIOEVO: MAPPA CONCETTUALE

Scarica qui la mappa concettuale sulla cattedrale nel Medioevo in formato PDF

SCARICA QUI: Mappa concettuale sulla cattedrale nel Medioevo

Mappa concettuale sulla cattedrale nel Medioevo
Fonte: redazione

LE ALTRE MAPPE CONCETTUALI

Studia con le nostre mappe concettuali di Storia, filosofia e storia dell'arte

Statuto Albertino | Benito Mussolini  | Feudalesimo | Karl Marx | Gli Etruschi | Homo Sapiens | Guerre puniche | Illuminismo | Medioevo | Longobardi | La ShoahPena di morte | Storia di Roma dalla Fondazione a Cesare | Storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero | Festa della donna | 25 aprile Festa della Liberazione | Imperialismo europeo | Guerra dei Trent'anni | Stoicismo | Federico II di Svevia | Cause della I Guerra mondiale | Preistoria | Cause della Seconda guerra mondiale | Scoperta dell'America | Alessandro Magno | Riforma e Controriforma | Guerra dei 100 anni | Età comunale in Italia | Seconda guerra mondiale | La peste | Il sacco di Roma | I vichinghi | Impero romano d'OccidenteImpero romano d'Oriente | L'Uomo medievale | Federico Barbarossa | I Normanni | Il pellegrino nel Medioevo | L'anno Mille | La lotta per le investiture | Il Primo Maggio | Giornata della Terra | Giornata della memoria e dell'impegno per le vittime della mafia | Espressionismo | Partenone | Niccolò Machiavelli | Movimenti artistici del '700 | Movimenti artistici dell'800 | Movimenti artistici del '900 (prima parte) | Movimenti artistici del '900 (seconda parte) | Le pandemie nella storia | Le Repubbliche marinare | Grecia classica e pòlis | Terrasanta tra mito e realtà | Chiesa, monarchia e imperoRe cattolici | Papato di Avignone | Invenzione della stampa | Imperi coloniali del '500 | Colonizzazione spagnola e conquistadores | Enrico VIII | Elisabetta I | I Borgia | L'Italia fra '300 e '400 | Le signorie Italiane del '400 | Leonardo da Vinci | I Medici | Nascita della filosofia | Erodoto | Aristotele 1 e 2 | Seneca | Socrate | Parmenide | Giordano Bruno | Erasmo da RotterdamSant'Agostino

Un consiglio in più