Mappa concettuale sul capitolo 5 de I promessi sposi
Di Redazione Studenti.Mappa concettuale sul capitolo 5 de I promessi sposi: riassunto degli eventi, personaggi e temi principali del romanzo di Alessandro Manzoni
MATERIE SECONDA PROVA 2019
Calendario scolastico|Foibe| Come fare il saggio breve |Bonus 500 € 18enni
I PROMESSI SPOSI RIASSUNTO

Il capitolo 5 de I promessi sposi, il più celebre romanzo di Alessandro Manzoni, si apre con Fra' Cristoforo che dopo aver parlato con Lucia decide di andare a parlare con Don Rodrigo.
Quando Fra' Cristoforo arriva al castello di Don Rodrigo, lo trova a tavola con alcune persone, tra cui Azzeccagarbugli, il podestà e il conte Attilio. I convitati discutono di una disputa cavalleresca, ma Fra' Cristoforo non partecipa alla discussione.
Parlano poi della guerra per il possesso di Mantova e della carestia. Dopodiché, Don Rodrigo e Fra' Cristoforo si appartano in una sala per discutere di Lucia.
I PROMESSI SPOSI PERSONAGGI
All'interno del capitolo compaiono alla tavola di Don Rodrigo molti dei personaggi che abbiamo trovato e che troveremo nel corso dei capitoli. Sono i potenti del paese, che pur dichiarandosi al servizio dei più deboli e della collettività, mantengono invece un rapporto col signorotto locale per conservare intatti i loro privilegi e i loro poteri.
Nel capitolo compaiono:
- Fra' Cristoforo, che vuole difendere gli innocenti, rappresentati in questo caso da Renzo e Lucia
- Don Rodrigo
- L'Azzeccagarbugli
- Il podestà
- Il conte Attilio
I PROMESSI SPOSI TEMI
Tra i temi compaiono:
- La carestia
- La giustizia
Importante anche l'aspetto del realismo manzoniano:
- Manzoni utilizza la descrizione del palazzo di Don Rodrigo per delineare le caratteristiche del personaggio
- La descrizione del palazzo si sofferma su particolari fittizi per sottolineare il fatto che Don Rodrigo non è un personaggio storicamente esistito
PROMESSI SPOSI CAPITOLO 5 VIDEO SPIEGAZIONE
Se vuoi recuperare la spiegazione e il riassunto del capitolo 5 de I promessi sposi, qui trovi un video che fa al caso tuo!
MAPPA CONCETTUALE I PROMESSI SPOSI
Scarica il file in formato PDF: mappa concettuale sul capitolo 5 de I promessi sposi: riassunto e spiegazione degli eventi, dei personaggi e dello stile
SCARICA QUI: CAPITOLO 5 I PROMESSI SPOSI, MAPPA CONCETTUALE

LE ALTRE MAPPE CONCETTUALI
Studia con le nostre mappe concettuali
Statuto Albertino | Benito Mussolini | Cesare Beccaria | Feudalesimo | Giosuè Carducci | Alessandro Manzoni | Luigi Pirandello | Karl Marx | Giuseppe Ungaretti | Come scrivere un testo argomentativo | Gli Etruschi | Il Decameron | Giacomo Leopardi | Personaggi dei Promessi Sposi | Homo Sapiens | I Promessi Sposi | Guerre puniche | Illuminismo | Medioevo | Longobardi | La Shoah | Dante Alighieri | Pena di morte | Storia di Roma dalla Fondazione a Cesare | Storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero | Capitolo 6 de I promessi sposi | Capitolo 7 de I promessi sposi | Capitolo 8 de I promessi sposi | Capitolo 9 de I promessi sposi